Docente
|
CROCE GIUSEPPE
(programma)
Il corso si compone di due parti. La prima parte approfondisce temi di analisi microeconomica con particolare attenzione alla teoria dell'equilibrio economico generale, all'economia del benessere, a esternalità, beni pubblici e informazione asimmetrica. Il programma comprende lo svolgimento di esercizi. La seconda parte presenta temi e sviluppi di analisi e di politica microeconomica applicati al mercato del lavoro.
 Per la prima parte: H. Varian, Microeconomia, Cafoscarina (settima edizione italiana, 2011): capitoli 31, 32, 33 (esclusi 33.5 e 33.6), 34, 36 (esclusi 36.5 e da 36.8 a 36.11), 37. Per la seconda parte: saranno rese disponibili le slides durante il corso; inoltre, per alcuni argomenti si suggerisce il testo di T. Boeri e J. van Ours, Economia dei mercati del lavoro imperfetti, Egea, 2009, in particolare: cap. 1 (compreso box 1.3), 2, 3 (compreso box 3.4, esclusi 3.2.2 e 3.3.2) e 7 (tranne quando diversamente indicato sono esclusi box e appendici).
|