Docente
|
PALMA ELEONORA
(programma)
Obiettivi irrinunciabili del Corso Integrato Alla fine del corso lo studente deve conoscere le modalità di funzionamento dei diversi organi del corpo umano; l’integrazione dinamica degli organi in apparati; i meccanismi generali di controllo funzionale in condizioni normali; i principali reperti funzionali nell’uomo sano. Deve conoscere le tecniche di rilevamento di alcuni parametri fisiologici.
Crediti dell’attività didattica irrinunciabile: Fisiologia Umana I: 8 crediti; Fisiologia Umana II: 9 crediti
Informazioni continuamente aggiornate sul corso e materiale didattico sono reperibili nel sito elearning2.uniroma1.it. L'esame è unico per Fisiologia I e II e si svolge in forma di colloquio.
Core Curriculum FISIOLOGIA UMANA I (II ANNO - I Semestre)
La cellula come unità di base: parametri elettrici della membrana cellulare e circuiti equivalenti; potenziale di riposo; potenziale d'azione. - Canali ionici voltaggio-dipendenti. - Metodi biofisici per lo studio degli eventi elettrici di membrana. Recettori di membrana: Famiglie di recettori ionotropi: analogie strutturali e peculiarità funzionali. - Famiglie di recettori metabotropi: analogie strutturali e diversità funzionali. - Sistemi di secondi messaggeri e trasduzione del segnale. Sinapsi elettriche: struttura e funzione. - Sinapsi chimiche. Rilascio del trasmettitore spontaneo ed evocato. Potenziale sinaptico; sommazione spaziale e temporale. La giunzione neuromuscolare. Il muscolo: struttura e funzione dei vari tipi di muscolo. - La contrazione del muscolo scheletrico, liscio e cardiaco. - Il metabolismo della contrazione muscolare. Il Sistema Nervoso Autonomo: neurotrasmettitori, recettori, effetti sugli organi bersaglio. Vie e centri per il controllo volontario e riflesso del movimento; postura corporea: recettori muscolari; tono muscolare; riflessi spinali semplici e polisinaptici Le funzioni generali del sangue. - I costituenti del sangue: plasma, eritrociti, leucociti, piastrine. L'emostasi. Il cuore: aspetti fisiologici del miocardio; il ciclo cardiaco; regolazione dell'azione di pompa del cuore; curva P-V. Lavoro cardiaco - Eccitazione del miocardio e conduzione dell'impulso; meccanismi di controllo - L'elettrocardiogramma normale e sue variazioni- toni cardiaci. La circolazione e le leggi della meccanica dei fluidi applicate alla circolazione del sangue. - Funzioni del sistema arterioso e venoso - Gittata cardiaca e ritorno venoso. - Microcircolazione e sistema linfatico: Scambi tra sangue e tessuti. - Controllo del flusso ematico e della pressione arteriosa. - Malattie cardiovascolari.
FISIOLOGIA UMANA II (II ANNO - II Semestre)
Organizzazione funzionale del Sistema Nervoso Centrale- Funzione delle aree corticali Le funzioni motorie fondamentali: la postura; la locomozione;– Ruolo della corteccia cerebrale, del cervelletto, dei gangli della base. Funzioni integrative del sistema nervoso: l’ipotalamo ed i ritmi circadiani; il sonno. Termoregolazione: - Regolazione della temperatura da parte dell'ipotalamo. - La febbre. Trasduttori biologici: modalità di eccitazione dei recettori sensoriali; Codifica dell’informazione sensoriale Sensibilità somatica e sensibilità dolorifica. Nocicezione e termocezione. Fisiologia della Visione- Globo oculare e mezzi diottrici; coni e bastoncelli; accomodazione e difetti visivi. Principi di elaborazione corticale dell'informazione visiva. Fisiologia dell’orecchio. - Udito: Apparato di trasmissione degli stimoli sonori alla coclea; organo del Corti; principali vie di trasmissione del segnale alla corteccia cerebrale. Sistema vestibolare: meccanismi di trasduzione del segnale; utilizzazione delle informazioni vestibolari; La respirazione: struttura del polmone. - Pressioni polmonari e ventilazione; volumi polmonari - Proprietà meccaniche del polmone. Compliance polmonare- Il circolo polmonare. – Edema polmonare–Scambi gassosi e legge di Fick- Trasporto dei gas respiratori e curva di dissociazione dell’emoglobina. – Regolazione nervosa e chimica della respirazione. Cenni di respirazione in alta quota e in immersione. I reni ed i liquidi corporei. I compartimenti idrici; equilibrio idrico e minerale. - Formazione dell'urina: filtrazione glomerulare, trasporto tubulare degli elettroliti, riassorbimento tubulare dell'acqua e regolazione dell'osmolarità. - Meccanismi renali di controllo del volume ematico e del liquido extracellulare. Regolazione della concentrazione extracellulare dei principali elettroliti (sodio, potassio, calcio, magnesio, fosfato) L'equilibrio acido-base: Sistemi tampone per la regolazione del pH extracellulare: proteine, bicarbonato, fosfato. Regolazione renale dell'equilibrio acido-base. Regolazione respiratoria dell'equilibrio acido base. Disturbi dell'equilibrio acido-base. Fisiologia gastrointestinale: motilità, controllo nervoso e circolazione sanguigna nell'apparato digerente. - Progressione e rimescolamento degli alimenti nel tubo digerente. Secrezioni dell'apparato digerente: salivare, esofagea, gastrica, pancreatica, epatica, intestinali. - Digestione degli alimenti. - Assorbimento di nutrienti, acqua e ioni nell'intestino tenue. Assorbimento nell'intestino crasso. Endocrinologia: natura e meccanismi d'azione degli ormoni. - Ormoni ipofisari e meccanismi di controllo ipotalamico. - Ormoni tiroidei. - Ormoni corticosurrenalici. - Ormoni pancreatici: insulina e glucagone. - Ormone paratiroideo e calcitonina: il metabolismo del calcio e del fosfato. Ormoni sessuali maschili e femminili. Ciclo mestruale.
Testi Consigliati: Conti: Fisiologia Medica vol I e II, EdiErmes. Guyton e Hall, Fisiologia Medica, Elsevier
Klinke, Pape, Kurtz, Silbernag Fisiologia. Edises.
Letture consigliate per approfondimento: - Kandel, Schwartz, Jessel: Principi di Neuroscienze. Editrice Ambrosiana. -
Attività didattica elettiva (ADE) Verso la clinica: seminari di Docenti di materie cliniche
Approfondimenti sulla fisiopatologia della trasmissione sinaptica: • Sclerosi laterale amiotrofica • EEG ed Epilessia
Approfondimenti sulla fisiologia del sistema cardiovascolare: • L'elettrocardiogramma e sue variazioni fisiopatologiche
Approfondimenti di fisiologia gastrointestinale: • Fisiopatologia del fegato
Conti: Fisiologia Medica vol I e II, EdiErmes (terza edizione) Guyton e Hall, Fisiologia Medica, Elsevier. (13° edizione)
Klinke, Pape, Kurtz, Silbernag Fisiologia. Edises.
|