Passaggio tra il 1° ciclo (primi due anni) e il 2° ciclo Lo studente potrà iscriversi al secondo ciclo (3° anno) se avrà acquisito un minimo di 80 crediti del primo ciclo: -28 crediti nell’area della Progettazione architettonica e urbana; -minimo 8 crediti nell’area delle Discipline storiche dell’architettura; -minimo 8 crediti nell’area delle Discipline tecnologiche per l’architettura e la produzione edilizia; -minimo 8 crediti nell’area delle Scienze matematiche per l’architettura; -minimo 8 crediti nell’area della Rappresentazione dell’architettura e dello spazio; I restanti crediti possono essere acquisiti nelle altre discipline del 1° ciclo. Per il passaggio al 2° ciclo, lo studente dovrà inoltre aver conseguito l’attestato di conoscenza della lingua straniera. Iscrizione in deroga Lo studente che, al momento dell’iscrizione, avesse comunque acquisito 80 crediti, a prescindere dalle aree disciplinari suddette, e conseguito solamente le firme del Laboratorio di progettazione 2 , potrà iscriversi al 2° ciclo, ma nessun esame del 2 ° ciclo potrà essere sostenuto fino all’effettivo superamento del suddetto Laboratorio e fino all’effettivo soddisfacimento dei requisiti di cui sopra
ELEMENTI DI RESTAURO
Codice 1044247
Lingua ITA
Corso di laurea Architettura
Programmazione per l'A.A. 2016/2017
Anno Terzo anno
Unità temporale Secondo semestre
Tipo di attestato Attestato di profitto
Crediti
Settore scientifico disciplinare ICAR/19 
Ore Aula 75 
Ore Studio
Attività formativa Attività formative caratterizzanti 
Canale: 1
Docente DAL MAS ROBERTA MARIA
(programma)  
Date di inizio e termine delle attività didattiche 01-03-2017 -  20-06-2017
Date degli appelli Date degli appelli d'esame
Modalità di erogazione Tradizionale
Modalità di frequenza Non obbligatoria
Metodi di valutazione Prova scritta
Prova orale
Canale: 2
Docente SETTE MARIA PIERA
(programma)  
Date di inizio e termine delle attività didattiche 01-03-2017 -  20-06-2017
Date degli appelli Date degli appelli d'esame
Modalità di erogazione Tradizionale
Modalità di frequenza Non obbligatoria
Canale: 3
Docente SANTOPUOLI NICOLA
(programma)  
Date di inizio e termine delle attività didattiche 01-03-2017 -  20-06-2017
Date degli appelli Date degli appelli d'esame
Modalità di erogazione Tradizionale
Modalità di frequenza Non obbligatoria
Metodi di valutazione Prova orale Valutazione di un progetto
Canale: 4
Docente SALVO SIMONA MARIA CARMELA
(programma)  
Date di inizio e termine delle attività didattiche 01-03-2017 -  20-06-2017
Date degli appelli Date degli appelli d'esame
Modalità di erogazione Tradizionale
Modalità di frequenza Non obbligatoria
Metodi di valutazione Prova orale Valutazione di un progetto
Canale: 6
Docente DONATELLI ADALGISA
(programma)  
Date di inizio e termine delle attività didattiche 01-03-2017 -  20-06-2017
Date degli appelli Date degli appelli d'esame
Modalità di erogazione Tradizionale
Modalità di frequenza Non obbligatoria
Metodi di valutazione Prova orale
Canale: 5
Docente ACCORSI MARIA LETIZIA
(programma)  
Date di inizio e termine delle attività didattiche 01-03-2017 -  20-06-2017
Date degli appelli Date degli appelli d'esame
Modalità di erogazione Tradizionale
Modalità di frequenza Non obbligatoria
Metodi di valutazione Prova orale Valutazione di un progetto
Passaggio tra il 1° ciclo (primi due anni) e il 2° ciclo Lo studente potrà iscriversi al secondo ciclo (3° anno) se avrà acquisito un minimo di 80 crediti del primo ciclo: -28 crediti nell’area della Progettazione architettonica e urbana; -minimo 8 crediti nell’area delle Discipline storiche dell’architettura; -minimo 8 crediti nell’area delle Discipline tecnologiche per l’architettura e la produzione edilizia; -minimo 8 crediti nell’area delle Scienze matematiche per l’architettura; -minimo 8 crediti nell’area della Rappresentazione dell’architettura e dello spazio; I restanti crediti possono essere acquisiti nelle altre discipline del 1° ciclo. Per il passaggio al 2° ciclo, lo studente dovrà inoltre aver conseguito l’attestato di conoscenza della lingua straniera. Iscrizione in deroga Lo studente che, al momento dell’iscrizione, avesse comunque acquisito 80 crediti, a prescindere dalle aree disciplinari suddette, e conseguito solamente le firme del Laboratorio di progettazione 2 , potrà iscriversi al 2° ciclo, ma nessun esame del 2 ° ciclo potrà essere sostenuto fino all’effettivo superamento del suddetto Laboratorio e fino all’effettivo soddisfacimento dei requisiti di cui sopra