Modulo: METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE I - STATISTICA MEDICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Idoneità |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/01
|
Ore Aula
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/01
|
Ore Aula
|
12,5
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
|
Canale Unico
Docente
|
VESTRI ANNA RITA
(programma)
Prof. Vestri
Introduzione al corso e obiettivi specifici. Concetti e definizioni di Statistica medica; statistica descrittiva e inferenziale. Programmazione di un’indagine statistica: Disegno dello studio. Popolazione e campione.
Definizione e tipi di variabili (qualitative e quantitative). Dati e misurazioni: scale di misura (nominale, ordinale, intervallare e di rapporti); frequenze assolute, relative, percentuali; errori di misura.
Statistica descrittiva
Sintesi e variabilità dei dati: indici di tendenza centrale (medie analitiche e di posizione, quantili) e
indici di dispersione (intervallo di variazione, varianza, deviazione standard, intervallo interquartilico, coefficiente di variazione). Rappresentazione grafica ed analitica dei fenomeni: tabelle di contingenza e grafici.
Rapporti statistici: composizione, coesistenza, derivazione. Statistiche demografiche. Indicatori dello stato di salute di una popolazione, trend nosografici.
Analisi della dipendenza: correlazione e regressione lineare.
Il calcolo delle probabilità: Insiemi, eventi, probabilità. Principali teoremi sulla probabilità. Distribuzioni di probabilità: distribuzione gaussiana. Inferenza statistica: Intervalli di confidenza di medie. Principi della verifica di ipotesi: ipotesi nulla; errori di I tipo e II; potenza del test e dimensione campionaria, test a una o due code
Prof. Gazzaniga
Le origini della medicina; la rivoluzione ippocratica; la medicina ellenistica; le scuole mediche nell’antica Roma; Galeno; la medicina medievale; la Scuola Salernitana; la rivoluzione anatomica: Vesalio; la rivoluzione fisiologica: Harvey e la scoperta della circolazione del sangue; iatrofisica e iatrochimica; il microscopio e le origini dell’anatomia patologica; l’evoluzione della chirurgia dal Cinquecento al Settecento; Giovan Battista Morgagni; la nascita della medicina anatomo-clinica; la teoria cellulare e l’emergere della patologia cellulare; Rudolph Virchow; la nascita della fisiologia sperimentale in Francia e in Germania; Claude Bernard; la rivoluzione microbiologica: Louis Pasteur; la logica dei postulati di Koch; l'evoluzione nella chirurgia: l’antisepsi e l’anestesia; l’evoluzione qualitativa e quantitativa della diagnostica medica; dalla patologia cellulare alla medicina molecolare; dalla medicina molecolare alla medicina genomica.
Prof. Tonnarini
Rapporto medico-paziente, rapporto medico-infermiere
Lantieri PB, Risso D, Ravera G. Statistica medica. Mc Graw Hill. 2004
Bland M. Statistica Medica APOGEO 2009
Norman GR, Streiner DL. Biostatistica. Tutto quello che avreste voluto sapere. Casa Editrice Ambrosiana 2015
Ripoli A. Statistica medica facile. Alice nel paese del p-value. Il Pensiero Scientifico. 2009
https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=50
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|
Modulo: METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE I - STORIA DELLA MEDICINA E BIOETICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Idoneità |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/02
|
Ore Aula
|
25
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/02
|
Ore Aula
|
12,5
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
Canale Unico
Docente
|
GAZZANIGA VALENTINA
(programma)
Medicina come scienza e come cultura (4 ore)
Lingua medica ed evoluzione dei concetti correlati (2 ore), anatomia e fisiologia (2 ore), clinica (2 ore), anamnesi, prognosi e diagnosi (2 ore); contagio (2 ore); terapia (2 ore), metodo in medicina (2 ore)
evoluzione del concetto di malattia dall'antichità al medioevo (4 ore), evoluzione del concetto di malattia dal medioevo all'evo moderno (2 ore), evoluzione del concetto di malattia dal moderno al contemporaneo (2 ore)
Elementi di antropologia medica, sickness, illness, disease (4 ore)
LR Angeletti, V Gazzaniga. Storia, filosofia ed etica generale della medicina. Milano, Masson 2011 (o ed. precedente, 2008)
Conforti M., Corbellini G, Gazzaniga V. Dalla cura alla scienza. Milano, Encyclomedia, 2014
Corbellini G. Storia del concetto di salute e malattia. Roma, Carocci, 2011
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|
Modulo: METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE I - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI CLINICHE E PEDIATRICHE |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Medicina e chirurgia "A" - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Idoneità |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/45
|
Ore Aula
|
12,5
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative affini ed integrative
|
Canale Unico
Docente
|
DI MUZIO MARCO
(programma)
L’utilizzo delle Best Practice per promuovere l’integrazione multidisciplinare
La forza dell’evidenza ed il grado di raccomandazione
L'EBM e l’EBN come strategia e metodologia operativa per trovare le risposte ai bisogni di sapere che nascono dalla attività assistenziale
Sicurezza: Prevenzione delle infezioni (EBN)
Sicurezza: L'uso dei dispositivi di protezione individuale (EBN)
Sicurezza: Gestione del catetere vescicale (Best Practice)
Sicurezza: La gestione dei dispositivi intravascolari periferici (Best Practice)
1. Di Muzio M. Manuale di procedure infermieristiche basate sulle evidenze – Guida Essenziale; Casa Editrice EdiSES; 2018 Napoli
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|
|