Docente
|
TONINI ERNESTA
(programma)
Conoscenze e competenze di strumenti -tecniche- procedure-interventi e metodologie organizzative infermieristico/assistenziali
Aspetti generali per la presentazione di tutte le tecniche:
Definizione
Materiale occorrente
Pianificazione infermieristica assistita e modello organizzativo
Conoscenza delle teorie infermieristiche di riferimento al caso clinico
Classificazione degli interventi infermieristici NIC
Classificazione dei risultati infermieristici NOC
Registrazione
Obiettivo delle tecniche: descrivere l’assistenza alla persona relativamente ai seguenti argomenti
• Presa in carico del paziente ospedalizzato: indice di valutazione Norton-Braden-Glasgow – modelli funzionali della Gordon
• Presa in carico del paziente domiciliare: indice di valutazione Barthel-case manager
• Prevenzione e cura delle lesioni cutanee da pressione -processo di assistenza infermieristica – linee guida –
• Vie di somministrazione dei farmaci e responsabilità infermieristiche preparazione – somministrazione – gestione del farmaco
• Rilevazione e misurazione dei parametri vitali FC-TC-PA-FR stato di coscienza-dolore
• Terapia orale, topica, intramuscolare, intradermica, sottocutanea, endovenosa
• Preparazione del farmaco antiblastico – linee guida – e fattori di rischio
• Farmaci stupefacenti, disciplina normativa-approvvigionamento-custodia somministrazione
• Prelievo venoso ematico, prelievo arterioso per emogasanalisi- punti di repere
• Cateterismo vescicale nell’uomo e nella donna gestione e uso dei diversi tipi di catetere
• Caratteri organolettici dei campioni biologici, urine/feci e modalità di raccolta sia nel bambino che nell’adulto, coprocoltura – urinocoltura
• Tecnica dell’emocoltura assistenza al paziente con ipertermia
• Manovre di antisepsi nella gestione di un accesso venoso centrale - lavaggio delle mani: vari tipi
• Procedura e tecnica per la preparazione dell’infusione e controllo del paziente
• Sorveglianza del paziente durante l’emotrasfusione-reazioni immediate e tardive, competenze e governo efficace
• Preparazione del paziente all’intervento operatorio esecuzioni pratiche – sorveglianza dei parametri – preparazione diretta all’intervento-consenso informato
• Assistenza post operatoria pianificazione assistenziale – protocolli – procedure bilancio idroelettrolitico
• Controllo del paziente nella stanza del risveglio post operatorio monitoraggio controllo dei parametri
• Procedura per la vestizione in camera operatoria zona filtro e lavaggio delle mani
• Trattamento ferita chirurgica, medicazioni tecnica – preparazione del campo e gestione infermieristica
• Assistenza e gestione del paziente portatore di stomie colon-ileo-uro, classificazione e gestione delle complicanze precoci e tardive
• Cura e gestione di una tracheostomia protocollo – procedura – complicanze
• Punture esplorative: rachicentesi-toracentesi-paracentesi-amniocentesi tecnica – documentazione – conservazione dei prelievi
• Biopsie epatica-renale-ossea
• Gestione dei drenaggi- vari tipi -monitoraggio e assistenza infermieristica
• Esami endoscopici preparazione del paziente e responsabilità infermieristiche
• Nutrizione parenterale procedura – precauzioni durante l’infusione – monitoraggio
• Nutrizione enterale vie e modi di somministrazione – preparazione e complicanze
• Posizionamento del sondino naso gastrico
• Dispositivi di protezione individuale per la prevenzione dei rischi professionali
• Metodiche di detersione-disinfezione- sterilizzazione dei presidi sanitari e controllo del materiale
• Infezioni ospedaliere eziologia – epidemiologia – prevenzione
• Arresto cardio-respiratorio e rianimazione cardio-polmonare primo intervento – BLS –BLSD -linee guida
• Valutazione e gestione dell’urgenza/emergenza nel paziente critico-il carrello dell’emergenza
• Gestione del paziente sottoposto a NIV-procedure e presidi
• Trattamento e cura del paziente diabetico gestione – assistenza – educazione –
• Trattamento e cura del paziente con IMA
• Assistenza e gestione del paziente in dialisi
• Assistenza e gestione del paziente con malattia infettiva trasmissibile
• Triage: triage infermieristico – tipi di triage – obiettivi –classificazione delle priorità
• Accertamento del dolore e gestione dei principali interventi infermieristici più appropriati-scale di valutazione nel neonato, nel bambino e nell’adulto
Manuale di tecniche e procedure Infermieristiche-Pamela Lynn-Piccin
-Basi dell’assistenza infermieristica – Daniels –Piccin
-Principi fondamentali dell’assistenza infermieristica-Craven-Ambrosiana
-Diagnosi Infermieristiche –Lynda Carpenito – Ambrosiana
|