Modulo: INTRODUZIONE ALLA POLITICA ECONOMICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Scienze politiche e relazioni internazionali |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
SECS-P/02
|
Ore Aula
|
24
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: A - L
Docente
|
LETTA MARCO
(programma)
I capitoli si riferiscono al libro di testo The CORE team, L'economia, il Mulino, 2018, anche in versione e-book gratuita (https://core-econ.org/the-economy/index.html)
• L’economia:
La rivoluzione capitalista, Cap. 1
• Scelte individuali
Costi, tecnologia e innovazione, Cap. 2
Preferenze e offerta di lavoro, Cap. 3
Scambio, Cap. 5
• Mercati
L’impresa, Cap. 7
Domanda, offerta e mercati concorrenziali, Cap. 8
Il mercato del lavoro, Cap. 9
Banche moneta e credito, Cap. 10
• La macroeconomia nel breve, medio e lungo periodo
Fluttuazioni economiche e disoccupazione, Cap. 13
Disoccupazione e politica fiscale, Cap. 14
Inflazione disoccupazione e politica monetaria, Cap. 15
Progresso tecnologico, accumulazione e occupazione, Cap.16 (disponibile solo su e-book)
• Cenni della storia economia globale dell'ultimo secolo, Slide a cura del docente e Ch. 17 e-book versione inglese
• Globalizzazione, Slide a cura del docente e Ch. 18 e-book versione inglese
• Disuguaglianza econmica, Slide a cura del docente e Ch. 19 e-book versione inglese
The CORE team, L'economia, il Mulino, 2018
https://core-econ.org/the-economy/index.html
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|
Modulo: ECONOMIA POLITICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Scienze politiche e relazioni internazionali |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
SECS-P/01
|
Ore Aula
|
72
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: A - L
Docente
|
ZAMPARELLI LUCA
(programma)
I capitoli si riferiscono al libro di testo The CORE team, L'economia, il Mulino, 2018, anche in versione e-book gratuita (https://core-econ.org/the-economy/index.html)
• L’economia:
La rivoluzione capitalista, Cap. 1
• Scelte individuali
Costi, tecnologia e innovazione, Cap. 2
Preferenze e offerta di lavoro, Cap. 3
Scambio, Cap. 5
• Mercati
L’impresa, Cap. 7
Domanda, offerta e mercati concorrenziali, Cap. 8
Il mercato del lavoro, Cap. 9
Banche moneta e credito, Cap. 10
• La macroeconomia nel breve, medio e lungo periodo
Fluttuazioni economiche e disoccupazione, Cap. 13
Disoccupazione e politica fiscale, Cap. 14
Inflazione disoccupazione e politica monetaria, Cap. 15
Progresso tecnologico, accumulazione e occupazione, Cap.16 (disponibile solo su e-book)
• Cenni della storia economia globale dell'ultimo secolo, Slide a cura del docente e Ch. 17 e-book versione inglese
• Globalizzazione, Slide a cura del docente e Ch. 18 e-book versione inglese
• Disuguaglianza econmica, Slide a cura del docente e Ch. 19 e-book versione inglese
The CORE team, L'economia, il Mulino, 2018
https://core-econ.org/the-economy/index.html
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|
|