Docente
|
CADIN RAFFAELE
(programma)
- La Comunità internazionale e il suo diritto
- L'evoluzione storica della comunità internazionale
- Il fondamento del Diritto internazionale
- Le varie categorie di fonti
- La consuetudine internazionale e la codificazione delle norme generali
- Le norme di jus cogens e le norme istitutive di obblighi erga omnes
- Il diritto dei trattati
- I trattati internazionali nell'ordinamento costituzionale italiano
- Principi generali, atti di organizzazioni internazionali, diritto debole, giurisprudenza e dottrina
- Gli atti unilaterali
- I rapporti tra il Diritto internazionale e il Diritto statuale
- L'adattamento dell'ordinamento italiano alle norme internazionali
- I soggetti nell'ordinamento internazionale
- Le immunità dei soggetti internazionali
- Le vicende dei soggetti internazionali: l'estinzione e la successione
- Il divieto dell'uso della forza nel Diritto internazionale
- La resonsabilità internazionale
- Le controversie internazionali e la loro soluzione
- La Corte internazionale di giustizia.
Uno a scelta tra i due seguenti manuali:
- Monaco R., Curti Gialdino C., Manuale di diritto internazionale pubblico. Parte generale, III edizione, Utet giuridica, Torino, 2009 (tutto);
- Marchisio S., Corso di diritto internazionale, II edizione, Giappichelli, Torino, 2017 (tutto).
|