FONDAMENTI DI AUTOMATICA |
Codice
|
1015384 |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Ingegneria Gestionale |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Curriculum
|
Ingegneria Gestionale (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo francese o italo-venezuelano) |
Anno
|
Secondo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
ING-INF/04
|
Ore Aula
|
36
|
Ore Esercitazioni
|
54
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: 2
Docente
|
DE SANTIS ALBERTO
(programma)
CONTENUTO DELL'INSEGNAMENTO (PROGRAMMI)
Il corso è fondamentalmente diviso in tre parti, ciascuna corrispondente a circa 30 ore di didattica frontale.
1) Vengono inizialmente fornite alcune metodologie per la costruzione di modelli dinamici di fenomeni di interesse nell’ingegneria economico-gestionale.
Vengono considerati fenomeni in cui siano presenti scambi o flussi di risorse, siano queste beni o servizi, fenomeni di natura probabilistica che
evolvono a seguito di eventi aleatori, e fenomeni che possono essere descritti mediante relazioni di causa ed effetto.
I modelli dinamici considerati sono descritti da sistemi di equazioni differenziali e alle differenze lineari.
2) In seguito, vengono analizzate le proprietà ed il comportamento dinamico dei modelli introdotti nella prima parte del corso.
L’analisi comprende lo studio dei modi naturali, dell’evoluzione libera e della risposta forzata, del comportamento di lungo periodo, degli equilibri e
della loro stabilità. Viene quindi descritta la metodologia per approssimare modelli dinamici non lineari mediante opportuni modelli lineari, detti modelli
linearizzati.
3) Infine, vengono forniti gli strumenti per il progetto di leggi di controllo.
Viene descritto lo schema di controllo a retroazione e analizzate le proprietà di fedeltà di risposta e sensibilità ai disturbi.
Vengono quindi fornite le competenze di base per il progetto di controllori proporzionali e proporzionali-integrali.
TESTI E BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO (TESTI ADOTTATI)
L. Benvenuti, L. Farina, A. De Santis, Sistemi dinamici: modellistica, analisi e controllo. McGraw-Hill (2009)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Docente
|
BENVENUTI LUCA
(programma)
Il corso è fondamentalmente diviso in tre parti, ciascuna corrispondente a circa 30 ore di didattica frontale.
1) Vengono inizialmente fornite alcune metodologie per la costruzione di modelli dinamici di fenomeni di interesse nell’ingegneria economico-gestionale.
Vengono considerati fenomeni in cui siano presenti scambi o flussi di risorse, siano queste beni o servizi, fenomeni di natura probabilistica che
evolvono a seguito di eventi aleatori, e fenomeni che possono essere descritti mediante relazioni di causa ed effetto.
I modelli dinamici considerati sono descritti da sistemi di equazioni differenziali e alle differenze lineari.
2) In seguito, vengono analizzate le proprietà ed il comportamento dinamico dei modelli introdotti nella prima parte del corso.
L’analisi comprende lo studio dei modi naturali, dell’evoluzione libera e della risposta forzata, del comportamento di lungo periodo, degli equilibri e
della loro stabilità. Viene quindi descritta la metodologia per approssimare modelli dinamici non lineari mediante opportuni modelli lineari, detti modelli
linearizzati.
3) Infine, vengono forniti gli strumenti per il progetto di leggi di controllo.
Viene descritto lo schema di controllo a retroazione e analizzate le proprietà di fedeltà di risposta e sensibilità ai disturbi.
Vengono quindi fornite le competenze di base per il progetto di controllori proporzionali e proporzionali-integrali.
L. Benvenuti, L. Farina, A. De Santis, Sistemi dinamici: modellistica, analisi e controllo. McGraw-Hill (2009)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|