Docente
|
DANGELICO ROSA MARIA
(programma)
Sezione 1 - L’analisi strategica e le sue implicazioni su processi e sistemi di programmazione (60 ore)
- Il concetto di strategia, l’analisi del settore e l’analisi delle risorse e delle competenze;
- Le strategie competitive di base e l’Analisi del vantaggio competitivo nei costi e nella differenziazione
- Strategia e creazione del valore.
- Il ruolo delle strutture organizzative nell’implementazione della strategia
- Dalla strategia di business alla strategia funzionale.
- Le Operations e il loro ruolo nella strategia di impresa: l’Operations Strategy.
- Marketing Strategy.
- Dalla strategia di business alla progettazione dei processi.
Sezione 2 - I sistemi di programmazione e controllo (30 ore)
- I centri di responsabilità e l’elaborazione dei budget
- L’analisi dei costi nelle decisioni aziendali
- Tipologie di costo e metodologie di calcolo: ambiti e limiti di utilizzo
- L’assegnazione dei costi a centri di costo, prodotti e attività
Sezione 3 - I Processi di Pianificazione e Gestione delle attività operative (30 ore)
- L’analisi, la progettazione, la gestione e la misura dei processi per il miglioramento delle prestazioni aziendali
- Produzione: orizzonti di pianificazione e ambiti decisionali
- La pianificazione della capacità produttiva e della produzione
- Il ruolo delle scorte. L'incertezza e le regole di decisione
Materiale didattico
- Libri di testo
- Slide e materiale integrativo scaricabili dal sito web del corso
Testi di riferimento
Robert M. Grant (2016), L'analisi strategica per le decisioni aziendali, 6a edizione, Il Mulino
Ray H. Garrison, Eric W. Noreen, Peter C. Brewer, Marco Agliati, Lino Cinquini (2012), Programmazione e controllo - Managerial accounting per le decisioni aziendali, 3°edizione, McGraw Hill
Alberto F. De Toni, Roberto Panizzolo, Agostino Villa (2013), Gestione della Produzione, Isedi
|