Docente
|
PEZZULLI SERGIO
(programma)
Il programma comprende i principali concetti e metodi del calcolo delle probabilità, della statistica descrittiva e della statistica inferenziale.
Esso si articola nei seguenti moduli.
1. Probabilità e variabili casuali. Definizioni e proprietà della probabilità. Probabilità totali e probabilità congiunte. Teorema di Bayes. Principali distribuzioni di probabilità discrete e continue.
2. Statistica Descrittiva unidimensionale. Misure di: posizione, variabilità, concentrazione e forma. Rappresentazioni grafiche.
3. Statistica Descrittiva bidimensionale. Tabelle di contingenza. Indipendenza e misure di connessione. Diagramma scatter, covarianza e correlazione. Proprietà degli operatori media e varianza.Legge della media marginale. Scomposizione della varianza marginale e rapporto di correlazione.
4. Regressione Lineare Semplice. Intercetta e pendenza della retta di regressione. Metodo dei Minimi Quadrati. Indice di determinazione lineare. Analisi grafica dei residui.
5. Stima puntuale. Distribuzione campionaria, stimatore e stima. Stima di medie e proporzioni e Teorema Limite Centrale. Consistenza, distorsione, efficienza ed Errore Quadratico Medio. Stime di massima verosimiglianza (brevi cenni).
6. Test di ipotesi e Intervalli di Confidenza. Test Chi-quadro di indipendenza. Significatività, potenza e p-value. Test e intervalli di confidenza su una media e su una proporzione. Intervalli di confidenza per la varianza.
 Cicchitelli, D'Urso e Minozzo. Statistica: principi e metodi. Pearson ed.
|