Docente
|
PASTORE ANTONIO LUIGI
(programma)
Contenuto:
• Anatomia e fisiologia del tratto urogenitale
• Diagnosi e terapia delle infezioni delle vie urinarie e delle malattie sessualmente trasmissibili incluse le cistiti, epididimiti, prostatiti e uretriti;
• Diagnosi differenziale e gestione dell’ematuria macroscopica;
• PSA (quali valori nella diagnosi delle patologie prostatiche?);
• Sintomi delle basse vie urinarie, ipertrofia e iperplasia prostatica, ostruzione cervico-uretrale;
• Diagnosi, stadiazione e gestione dei tumori del rene;
• Diagnosi, stadiazione e gestione dei tumori uroteliali dell’alta via escretrice e della vescica;
• Diagnosi, stadiazione e gestione dei tumori della prostata;
• Diagnosi, stadiazione e gestione dei tumori del testicolo;
• Vescica neurologica: diagnosi e trattamento;
• Incontinenza urinaria: fisiopatologia e principi di trattamento;
• Infertilità maschile (incluso il varicocele) e disfunzione erettile;
• Litiasi urinaria: fisiopatologia, diagnosi e trattamento (ESWL, PCNL, RIRS, ECIRS, Ureterolitotripsia con laser, ...)
• La chirurgia mini-invasiva in urologia oncologica, funzionale e ricostruttiva (laparoscopica e robot assistita)
Smith and Tanago’s General Urology, Jack. W. McAninch, Tom. F. Lue, Editors; Eighteenth Edition, McGraw Hill
|