Docente
|
IUSO ANNA MARIA
(programma)
Il corso mira a fornire le nozioni generali sulle discipline demo-etnoantropologiche, quali le metodologie di indagine, le principali linee teoriche, i rapporti con le altre scienze dell’educazione, concentrandosi in particolare sulle prospettive rispetto ai contesti educativi. Nella seconda parte del corso sarà svolto un focus sugli approcci antropologici ai temi delle autobiografie e delle scritture personali.
Il corso permetterà agli studenti di acquisire familiarità con i concetti fondamentali e i paradigmi teorici dell’antropologia culturale. Le capacità che verranno consolidare riguardano soprattutto la padronanza del lessico concettuale di base della disciplina, la rielaborazione critica dei contenuti e la capacità di stabilire collegamenti interdisciplinari e si aprirà la tematica dell’approccio autobiografico utilizzabile anche in contesti scolastici.
Il corso si terrà nel secondo semestre.
La bibliografia sarà comunicata all’inizio del corso.
|