Modulo: PROTESI DENTARIA I |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Odontoiatria e protesi dentaria |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Sesto anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/28
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Esercitazioni
|
40
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
Canale Unico
Docente
|
DI CARLO STEFANO
(programma)
Attività pratiche, attività di laboratorio e/o esercitazioni: 20 ore
Per l’espletamento dell’esame si consiglia l’approfondimento teorico già dall’inizio della frequenza al corso.
Allo scopo di consultazione e di approfondimento i libri consigliati sono:
Marino G. Guida al successo in protesi mobile completa. Edizioni Martina.
Preti G. La protesi parziale rimovibile. Piccin.
Shillinburg H.T. Fondamenti di Protesi Fissa. Quintessenza Edizioni.
Castellani D. La preparazione dei pilastri per corone in metal-ceramica. Edizioni Martina.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: MATERIALI DENTARI I |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Odontoiatria e protesi dentaria |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Sesto anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/28
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Esercitazioni
|
20
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
Canale Unico
Docente
|
MANZON LICIA
(programma)
attività pratiche ed esercitazioni sull'applicazione dei materiali dentari nei vari rami dell' odontoiatria
Il testo consigliato è MATERIALI E TECNOLOGIE PROTESICHE Ariesdue ed. 2013
Si consiglia la consultazione anche di BASIC DENTAL MATERIALS John J Manappallil - 2015 -
PHILLIPS' SCIENCE OF DENTAL MATERIALS - 12th Edition - Elsevier 2012
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: PARODONTOLOGIA I |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Odontoiatria e protesi dentaria |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Sesto anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
3
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/28
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Esercitazioni
|
60
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
Canale Unico
Docente
|
PILLONI ANDREA
(programma)
Gli indici clinici parodontali nella valutazione della gravità della malattia e nel piano di trattamento, tanto nella fase attiva quanto per il mantenimento.
Gli indicatori di rischio di malattia clinici e strumentali.
Il riconoscimento del paziente parodontale.*
L'esame del paziente parodontale.*
La cartella e la documentazione clinica.*
La diagnosi e l'informatizzazione della cartella parodontale.* ADE
L'esame radiografico.
La documentazione fotografica.
I rapporti con le malattie sistemiche.
Introduzione all’importanza della rimozione meccanica della placca.
Valutazione Diagnostica parodontale prima del trattamento
La gestione della compliance.*
Strumentario parodontale di fase 1.*
Specificità delle curette di Gracey.
La strumentazione rotante ed elettrica di fase 1.*
La fotosensibilizzazione. ADE
La laserterapia.
Fasi della terapia di mantenimento.*
Il controllo dell’infezione e dell’infiammazione.
Test diagnostici microbiologici ed ematochimici generali.
La terapia farmacologica della terapia eziologica.
Il condizionamento radicolare.
Principi e finalità della chirurgia parodontale.
Lo strumentario chirurgico.
La gengivectomia.
La levigatura radicolare a cielo aperto.*
Il lembo di Widman modificato.
La chirurgia ossea resettiva.
L'allungamento di corona clinica e i principi di chirurgia estetica.
Il trattamento delle forcazioni.
La sutura in chirurgia parodontale.* ADE
Gestione del post-operatorio.
Gli innesti ossei.
Cenni sulla protesi parodontale.
La chirurgia mucogengivale:
• Aumento di tessuto cheratinizzato;
• Innesto di gengiva libera e peduncolato;
• Tecniche di ricopertura radicolare.
I principi della Rigenerazione Guidata.
La Rigenerazione Indotta.
Parodontologia ed implantologia.
Carranza XIII ed
Testo atlante della SIdP.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
DE BIASE ALBERTO
(programma)
Attività pratiche, attività di laboratorio/o esercitazioni (20 ore)
Impostazione del percorso diagnostico.
Impostazione del piano di trattamento.
Strategie di trattamento nei casi con problematiche multidisciplinari
Management clinico e presentazione di casi clinici secondo il concetto del “problem solving”.
Training nei Servizi Clinici, approfondimento e consolidamento di conoscenze ed acquisizione di ulteriori competenze in ambito parodontale.
Perseguimento della corretta esecuzione di specifiche attività professionalizzanti [Requisiti Minimi].
La competenza clinica acquisita nell’espletamento di attività formative professionalizzanti è sottoposta a valutazione nell'ambito dell'attribuzione del voto dell'esame finale dell’insegnamento.
Lindhe J. Parodontologia clinica e odontoiatria implantare. Edi-ermes.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un tirocinio
|
Docente
|
GALLI MASSIMO
(programma)
Gli indici clinici parodontali nella valutazione della gravità della malattia e nel piano di trattamento, tanto nella fase attiva quanto per il mantenimento.
Gli indicatori di rischio di malattia clinici e strumentali.
Il riconoscimento del paziente parodontale.*
L'esame del paziente parodontale.*
La cartella e la documentazione clinica.*
La diagnosi e l'informatizzazione della cartella parodontale.* ADE
L'esame radiografico.
La documentazione fotografica.
I rapporti con le malattie sistemiche.
Introduzione all’importanza della rimozione meccanica della placca.
Valutazione Diagnostica parodontale prima del trattamento
La gestione della compliance.*
Strumentario parodontale di fase 1.*
Specificità delle curette di Gracey.
La strumentazione rotante ed elettrica di fase 1.*
La fotosensibilizzazione. ADE
La laserterapia.
Fasi della terapia di mantenimento.*
Il controllo dell’infezione e dell’infiammazione.
Test diagnostici microbiologici ed ematochimici generali.
La terapia farmacologica della terapia eziologica.
Il condizionamento radicolare.
Principi e finalità della chirurgia parodontale.
Lo strumentario chirurgico.
La gengivectomia.
La levigatura radicolare a cielo aperto.*
Il lembo di Widman modificato.
La chirurgia ossea resettiva.
L'allungamento di corona clinica e i principi di chirurgia estetica.
Il trattamento delle forcazioni.
La sutura in chirurgia parodontale.* ADE
Gestione del post-operatorio.
Gli innesti ossei.
Cenni sulla protesi parodontale.
La chirurgia mucogengivale:
Aumento di tessuto cheratinizzato;
Innesto di gengiva libera e peduncolato;
Tecniche di ricopertura radicolare.
I principi della Rigenerazione Guidata.
La Rigenerazione Indotta.
Parodontologia ed implantologia.
Lindhe, VI ed
Testo atlante della SIdP.
Lindhe, VI ed.
Text-book and atlas of the Italian Society of Periodontology.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Valutazione di un tirocinio
|
|
|
Modulo: GNATOLOGIA I |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Odontoiatria e protesi dentaria |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Sesto anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/28
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Esercitazioni
|
20
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
Canale Unico
Docente
|
DI PAOLO CARLO
(programma)
- La gnatologia nella pratica odontoiatrica
- L’apparato stomatognatico: inquadramento nosologico ed evoluzione della interpretazione funzionale: sistemi semplici e sistemi complessi
- Occlusione: definizione, concetto fisiologico, obiettivi funzionali, classificazione
- Occlusione ideale e modelli gnatologici,
- I contatti occlusali: analisi e metodiche di rilevazione cliniche e strumentali *
- Il trama d’occlusione in gnatologia e la sua integrazione con le altre discipline odontoiatriche (ADE)
- Analisi gnatologica dei modelli di gesso e montaggio in articolatore * (ADE)
- Malocclusioni ed implicazioni gnatologiche: classificazioni e diagnosi differenziale
- La Classificazione delle Patologie dell’ Articolazione Temporo-Mandibolare
- I concetti di base della postura e i suoi rapporti con l’occlusione e l’apparato stomatognatico
- Anatomia, neurofisiologia e biomeccanica dell’Articolazione Temporo-Mandibolare e del Complesso cranio-cervicospinale-mandibolare
- Le restrizioni biomeccaniche dell’ Articolazione Temporo-Mandibolare
- Anatomia, neurofisiologia e biomeccanica dei muscoli masticatori
- Elementi fondamentali delle funzioni stomatognatiche;
- I movimenti mandibolari fisiologici e patologici*
- Eziopatogenesi dei DTM aspetti clinici integrati dalla corrente letteratura
- I disordini della respirazione e del sonno conoscenze di base ed implicazioni cliniche
- Le patologie da Incoordinazione Condilo-Discale
- Le Patologie Neuromuscolari
- Il dolore definizione, fisiologia e aspetti gnatologici di base
- I dolori oro-facciali classificazione, fenomenologia, dolore acuto e cronico
- Le Cefalee di interesse gnatologico
- Approccio al paziente con DTM *
- Principi diagnostici delle patologie dell’ Articolazione Temporo-Mandibolare
- La cartella clinica gnatologica (compilazione e raccolta dati anamnestici) *
- La diagnosi secondo i Criteri RCD/TMD
- L’esame clinico e obiettivo dell’occlusione e delle funzioni dell’ Articolazione Temporo-Mandibolare *
- Esami e test fisici articolari e muscolari *
- Esame e caratteristiche cliniche del dolore muscolo scheletrico e basi di diagnosi differenziale con altre forme di dolore*
- Esami strumentali standard e complementari *
- Esame elettrognatomiosonografico indicazioni, metodo, semeiotica gnatografica* (ADE)
- La pedana stabilometrica nelle patologie disfunzionali* (ADE)
- Principi generali di trattamento delle patologie disfunzionali: analisi e piano di trattamento
gnatologico individualizzato
- Il trattamento integrato: indicazioni e metodiche di controllo *
- Cenni di terapia conservativa e chirurgica delle patologie dell’ Articolazione Temporo- Mandibolare *
-Cenni di fisioterapia e terapia manuale del complesso Cranio-cervicospinale-mandibolare* (ADE)
Dispense dalle lezioni
Patologia dell’Articolazione Temporomandibolare. Dall’eziopatogenesi alla terapia. P. Cascone C. Di Paolo Ed. Utet Milano 2004
Esami strumentali nella pratica clinica odontostomatologica
C. Di Paolo; F. Panti Trattato Scientifico – CIC 2011
Letture consigliate
ATM Testo Atlante Concetti fondamentali. A Rampello Ed, Martina Bologna 2004
L’Articolazione Temporo-Mandibolare. F. Deodato, C. Di Stanislao, R. Giorgetti Ed. Ambrosiana Milano 2005
Il trattamento delle disfunzioni e dei disordini temporomandibolari di J. P. Okeson ED. Martina 2015
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
CASSONI ANDREA
(programma)
Diagnosi e trattamento delle patologie chirurgiche dell'Articolazione Temporomanibolare
Organi di senso. Manuale per l'approccio integrato alle patologie testa-collo
di Antonella Polimeni, Marco De Vincentiis, Alessandro Lambiase
Trattato di patologia chirurgica maxillo – facciale Autori: Sicmf - Societa' italiana di chirurgia maxillo – facciale Editore: Minerva Medica Edizione:2007 ISBN:9788877115669
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA I |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Odontoiatria e protesi dentaria |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Sesto anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/28
|
Ore Aula
|
-
|
Ore Esercitazioni
|
20
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
Canale Unico
Docente
|
ROMEO UMBERTO
(programma)
Non esiste un programma definito in quanto il corso prevede la presentazione di casi clinici che saranno discussi e risolti durante le lezioni (Metodologia problem solving).
Per l’espletamento dell’esame si consiglia l’approfondimento teorico già dall’inizio della frequenza al corso.
Allo scopo di consultazione e di approfondimento il libro consigliato è:
Joseph Regezi, James Sciubba, Richard Jordan: Patologia Orale - Correlazioni Clinico Patologiche, Ed. Delfino
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
TENORE GIANLUCA
(programma)
Embriologia dei mascellari
Eruzione dentaria
Inclusioni e ritenzione dentaria
Anomalie della lamina dentale
Patologia della polpa dentaria
Flogosi dei mascellari
Cisti e pseudocisti dei mascellari
Tumori dei tessuti odontogeni
Diagnosi delle lesioni del cavo orale (istologia e fisiopatologia della mucosa orale)
Lesioni elementari delle mucose orali
Iter diagnositco
Metodiche diagnostiche (invasive e non) e coloranti vitali
Lesioni orali causate da agenti fisici, chimici e da farmaci
Varianti anatomiche e alterazioni disembriogenetiche della mucosa orale (Granuli di Fordyce, lingua scrotale, lingua a carta geografica ecc.)
Patologie flogistiche, reattive ed autoimmuni dei tessuti molli del cavo orale (fibroma, Granuloma Gigantocellulare Periferico (GGCP), granulomatosi da corpo estraneo ecc.)
Lesioni neoplastiche dei tessuti molli (epiteliali –papilloma, ecc.-, connettivali -lipoma ecc.,- endoteliali –anomalie vascolari, arteria dal calibro persistente, teleangectasie, ecc.,- del tessuto nervoso - neurofibroma, Tumore a Cellule Granulari (TCG), Schwannoma ecc.-)
Patologie delle mucose orali di origine infettive (batteriche, fungine e virali)
Manifestazioni orali dell’infezione da HIV
Disordini epiteliali potenzialmente maligni
Aspetti clinici e prevenzione del carcinoma orale
Lesioni pigmentate della mucosa orale
Malattie autoimmunitarie della mucosa orale (SAR, lichen planus, lesioni lichenoidi, eritema multiforme, pemfigo, pemfigoide ecc.)
Anomalie vascolari del cavo orale
Osteonecrosi dei mascellari farmaco correlate
Patologie flogistiche ed infettive delle ghiandole salivari
TESTI
- Joseph Regezi James Sciubba Richard Jordan: Oral Pathology - Clinical Pathologic Correlations
Ed. Elsevier
- Ibsen O, Phelan J. : Oral Pathology. Ed. Saunders (Elsevier) – CIC
- Ficarra G.: Manuale di patologia e Medicina Orale Ed. McGraw-Hill
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Docente
|
DELLA MONACA MARCO
(programma)
Discussione di casi clinici attraverso la modalità del "problem solving" inerenti in modo particolareggiato la patologia oncologica del cavo orale.
- Diagnosi precoce delle lesioni maligne del cavo orale;
- Formulazione del corretto iter diagnostico - strumentale;
- Planning del corretto trattamento chirurgico;
- Gestione delle complicanze precoci e tardive del trattamento integrato;
- Riabilitazione protesica del ricostruzioni complesse del distretto testa collo;
- Planning del follow - up post trattamento integrato
Lambiase, Polimeni, De vincentiis, Valentini. Manuale per l'approccio integrato alle patologie testa-collo. Ed Edra
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|