LINGUISTICA GENERALE A |
Codice
|
1031851 |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Lettere classiche |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-LIN/01
|
Ore Aula
|
42
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale: 1
Docente
|
MANCINI MARCO
(programma)
Il corso mira a fornire un panorama delle principali partizioni e tematiche di pertinenza della glottologia e della linguistica generale assieme ad alcuni cenni sulle tappe fondamentali della storia della linguistica. In particolare, nella prima parte del corso, verranno illustrate le nozioni di base della fonetica, della fonologia e della morfologia, le nozioni generali relative al pensiero saussuriano e ai suoi sviluppi (concetti di segno, arbitrarietà, sistema, struttura, langue, parole, sincronia e diacronia etc.), il rapporto tra lingua e scrittura. Verranno inoltre descritte alcune tappe fondamentali della storia della linguistica.
Nella seconda parte del corso si analizzeranno le principali tipologie di mutamento diacronico in ambito fonologico e morfosintattico e si descriveranno i principî fondamentali del metodo comparativo-ricostruttivo. Infine, alcune lezioni saranno dedicate all’analisi di testi latini arcaici.
1) Claudia A. Ciancaglini – Artemij Keidan, “Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche”, Milano, Mondadori Università, 2018; in particolare:
1a) primo volume: capp. 1, 2, 3 (ad esclusione dei §§ 3.4 e 3.5), 4 (ad esclusione dei §§ 4.3, 4.4), 5 (ad esclusione dei §§ 5.5, 5.6, 5.7, 5.8), 6 (ad esclusione dei §§ 6.2.6, 6.3.4; 6.4.3);
1b) secondo volume: capp. 7, 8, 10 (ad esclusione dei §§10.3 e 10.4), 12;
2) Maurice Leroy, "Profilo storico della linguistica moderna", Roma-Bari, Laterza, 2011;
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
F. de Saussure, “Corso di linguistica generale”, a cura di T. De Mauro, Roma-Bari 1967 (e successive edd.);
N. Trubeckoj, “Fondamenti di fonologia", Torino, Einaudi, 1971;
Roger Lass, “Historical Linguistics and Language Change”, Cambridge, Cambrige Univ. Press, 1997;
Marco Mancini (a cura di), “Il cambiamento linguistico”, Roma, Carocci, 2011;
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Canale: 2
Docente
|
CIANCAGLINI CLAUDIA ANGELA
(programma)
Il corso mira a fornire un panorama delle principali partizioni e tematiche di pertinenza della glottologia e della linguistica generale insieme ad alcuni cenni sulle tappe fondamentali della storia della linguistica. In particolare, nella prima parte del corso, verranno illustrate le nozioni di base della fonetica, della fonologia e della morfologia, le nozioni generali relative al pensiero saussuriano e ai suoi sviluppi (concetti di segno, arbitrarietà, sistema, struttura, langue, parole, sincronia e diacronia etc.), il rapporto tra lingua e scrittura. Verranno inoltre descritte alcune tappe fondamentali della storia della linguistica.
Nella seconda parte del corso si analizzeranno le principali tipologie di mutamento diacronico in ambito fonologico e morfosintattico e si descriveranno i principî fondamentali del metodo comparativo-ricostruttivo. Infine, alcune lezioni saranno dedicate all’analisi di testi latini arcaici.
1) Claudia A. Ciancaglini – Artemij Keidan, Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche, Milano, Mondadori Università, 2018; in particolare:
1a) primo volume
capp. 1, 2, 3 (ad esclusione dei §§ 3.4 e 3.5), 4 (ad esclusione dei §§ 4.3, 4.4), 5 (ad esclusione dei §§ 5.6, 5.7, 5.8), 6 (ad esclusione dei §§ 6.2.6, 6.3.4; 6.4.3);
1b) secondo volume
capp. 7, 8, 10 (ad esclusione dei §§10.3 e 10.4), 12
2) Maurice Leroy, Profilo storico della linguistica moderna, Roma-Bari, Laterza, 2011
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|