Modulo: FISICA APPLICATA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea N - ASL Roma 4 - Bracciano (RM) |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
FIS/07
|
Ore Aula
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
FATTORINI LUIGI
(programma)
INTRODUZIONE AL CORSO
Cenni di storia della Fisica
Grandezze fisiche
Grandezze fondamentali e derivate, campioni e unità di misura
Scalari e Vettori: operazioni sui vettori, prodotto scalare, prodotto vettoriale
Grandezze scalari e vettoriali
Cenni di trigonometria
MECCANICA
Introduzione
Sistemi di riferimento
Massa concentrata e distribuita
Mezzo Isotropo e Anisotropo
Metodi di calcolo del centro di massa
STATICA
Introduzione alla Statica
Equilibrio dei corpi rigidi
Equilibrio delle forze
Metodi di calcolo di equilibrio
Momento di una forza
Equilibrio dei momenti
Leve, leve nel corpo umano
Concetto di stabilità del corpo rigido
CINEMATICA
Introduzione alla Cinematica
Concetto di Posizione, Traiettoria e Spostamento
Le variazioni delle grandezze in funzione del tempo. Concetto di risoluzione temporale
Moto uniforme di un corpo
Velocità media e istantanea
Moto uniformemente accelerato di un corpo
Accelerazione media e istantanea.
Moto circolare. Velocità e accelerazione circolare.
Relazione diretta e inversa tra moto/velocità/accelerazione.
5Primo principio della dinamica o principio di inerzia
DINAMICA
Introduzione alla Dinamica
Secondo principio della dinamica, forza, quantità di moto
Massa inerziale e forza peso, densità
Terzo principio della dinamica
LAVORO & ENERGIA
Introduzione
Lavoro e Energia,
Unità di misura e relazioni tra Lavoro ed Energia
Energia potenziale (o di posizione), energia cinetica, energia termica
Interpretazione matematica dell’energia cinetica
Principio di conservazione dell’energia
Potenza
Calcolo della potenza nei sistemi reali
MECCANICA DEI FLUIDI
Fluidi perfetti e fluidi reali, Viscosità
Pressione e principio di Pascal
Applicazioni del principio di Pascal
Forze di volume e forze di superficie, fluido in quiete
Legge di Stevino
Teorema di Archimede
Pressione atmosferica
Vasi comunicanti
Flusso stazionario di un fluido perfetto: linee di flusso
Equazione di continuità e Equazione di Bernoulli
Tensione superficiale e capillarità
Cenni sulla circolazione del sangue
TERMOLOGIA
Calore e Temperatura
Dilatazione termica
Termoscopio, temperature caratteristiche, Termometro, Termometro a massima
Gas perfetti, legge di Boyle e leggi di Gay Lussac
Equazione di stato dei gas perfetti
Temperatura assoluta
Il concetto di quantità di calore e la caloria
Calore specifico
ELETTRICITA’ E MAGNETISMO
Il campo elettrico e la legge di Coulomb
Il potenziale elettrico
La corrente elettrica
La Resistenza elettrica e la legge di Ohm
Il Magnetismo
Fenomeni ondulatori: il suono e la luce
Le onde elettromagnetiche e il loro spettro
Il suono
Applicazioni mediche
Dispense delle lezioni
Contessa Marzo Fisica applicata alle scienze mediche CEA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: BIOCHIMICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea N - ASL Roma 4 - Bracciano (RM) |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/10
|
Ore Aula
|
24
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
MATURO ALESSANDRO
(programma)
Il modulo è in codocenza (proff. Santulli e Maturo). Gli argomenti saranno trattati in un'articolazione temporale modulata sulla sequenza programmatica e in coordinamento tra i due codocenti. La prof.ssa Santulli tratterà la parte generale (fino alla definizione del pH e dei sistemi tampone). Il prof. Maturo tratterà specificatamente la chimica del carbonio con approfondimenti sui metabolismi della macromolecole organiche (carboidrati, lipidi, proteine).
BIOCHIMICA - Prof.ssa Maria Santulli / prof. Alessandro Maturo
Materia, atomi e tavola periodica degli elementi - Generalità, numero atomico e numero di massa, organizzazione della tavola periodica degli elementi. Legame chimico e molecole - Definizione e caratteristiche principali di legame ionico, legame covalente, legame a idrogeno.
Composti e reazioni chimiche - Definizioni, concetti generali sulle reazioni di ossidoriduzione. Soluzioni - Definizione e concetti generali, in particolare su pressione osmotica e soluzioni colloidali; nozioni essenziali sull’equilibrio acido-base in soluzione acquosa e sulla dissociazione dell’acqua (autoprotolisi); pH e soluzioni tampone, con cenni al pH del sangue e ai sistemi tampone fisiologici. Elementi di chimica organica - Concetti fondamentali sul carbonio e sulla struttura e le proprietà dei suoi composti; definizione ed esempi di gruppi funzionali.
Carboidrati - Concetti generali, classificazione e significato biologico. Lipidi - Concetti generali, classificazione e significato biologico.
Amminoacidi e proteine - Concetti generali, classificazione e significato biologico; concetti fondamentali sulla struttura delle proteine, nozioni essenziali sull’emoglobina e sugli enzimi. Metabolismo cellulare - Concetti di base su anabolismo, catabolismo, energia e respirazione cellulare; significato funzionale dell’ATP e nozioni fondamentali sulla sua produzione; concetti fondamentali sul metabolismo dei carboidrati, con cenni sulla regolazione della glicemia; concetti fondamentali sul metabolismo dei lipidi, con cenni sulla biosintesi del colesterolo; concetti fondamentali sul metabolismo dei composti azotati (proteine, amminoacidi e basi azotate) e sulla produzione dell’urea e dell’acido urico. Ormoni e vitamine - Concetti generali, classificazione e significato biologico.
Gli appunti delle lezioni vanno integrati con uno studio sistematico di tutti gli argomenti dei programmi. Si consigliano per Biochimica, a scelta tra
Boschi Maria Pia, Rizzoni Pietro. BIOCHIMICAMENTE. L'energia e i metabolismi. Zanichelli (ultima edizione).
Catani Maria Valentina, et al. APPUNTI DI BIOCHIMICA per le lauree triennali. Piccin (ultima edizione).
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
Docente
|
SANTULLI MARIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: BIOLOGIA APPLICATA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea N - ASL Roma 4 - Bracciano (RM) |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/13
|
Ore Aula
|
24
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
SANTULLI MARIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: GENETICA MEDICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea N - ASL Roma 4 - Bracciano (RM) |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/03
|
Ore Aula
|
12
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
MATURO ALESSANDRO
(programma)
Gli argomenti saranno trattati in un'articolazione temporale modulata sulla sequenza programmatica.
GENETICA MEDICA - Ereditarietà genetica – Concetti generali, definizione di genotipo e fenotipo, nozioni di base su ereditarietà mendeliana/non mendeliana e classificazione delle mutazioni. Malattie ereditarie – Generalità, nozioni di base sulle modalità di trasmissione (autosomica, legata al sesso); generalità e nozioni di base su alcune malattie ereditarie: fibrosi cistica, malattia di Huntington, celiachia, talassemia, emofilia.
Si consiglia per Biologia applicata e Genetica medica
Sadava Davis, e altri. ELEMENTI DI BIOLOGIA E GENETICA, Zanichelli (ultima edizione).
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
|