Docente
|
Sollazzo Fabio
(programma)
Ore di tirocinio 390
Lo studente a conclusione del I anno di corso deve acquisire le conoscenze e le abilità di seguito riportate:
Conoscenze:
Riconoscere segni e sintomi patologici
Conoscere le regioni anatomo-cliniche e i principali punti di repere.
Prevenzione degli errori nella somministrazione della terapia farmacologica
Prevenzione delle infezioni, gestione isolamento infettivo
Sicurezza sul luogo di lavoro (legge 81/2008)
Comunicazione con l’utenza e con i membri dell’equipe
Gestione accessi venosi
Prevenzione delle Ulcere da pressione
Prevenzione delle cadute
Corretto smaltimento dei rifiuti
Valutare il grado di dipendenza-autonomia e il grado di intervento infermieristico secondo il modello della Cantarelli
Abilità:
Rilevare i parametri vitali e riconoscerne le alterazioni patologiche
Eseguire la misurazione della glicemia
Somministrare la terapia enterale, parenterale, inalatoria, topica, rettale
Eseguire una venipuntura a scopo diagnostico
Eseguire il cateterismo vescicale nell’uomo e nella donna, conoscerne le indicazioni e i presidi alternativi al catetere
Conoscere e prevenire le complicanze legate al cateterismo vescicale
Eseguire una corretta stadiazione delle lesioni da pressione, valutare il rischio e prevenirle.
Eseguire un elettrocardiogramma
Applicare i principi di igiene e prevenzione delle infezioni
Smaltire i rifiuti in modo corretto
Applicare i principi di sicurezza sul luogo di lavoro secondo la L.81/2008, quindi utilizzare i DPI necessari a tutelare la propria salute e applicare le conoscenze relative alla movimentazione dei carichi.
Applicare i principi dell’isolamento protettivo (Pazienti immunocompromessi)
Applicare i principi dell’isolamento da contatto e/o droplet
Eseguire il rifacimento letto
Eseguire le cure igieniche totali e parziali del paziente in base al grado di autonomia
Posizionare il paziente in modo corretto
https://drive.google.com/open?id=1sHiXTc4-WCbEDTM-M90ODIu3Cd_9D2UY
Materiale didattico fornito dal docente
Linee guida fornite dal docente
|