Docente
|
TOMBOLINI VINCENZO
(programma)
Introduzione alla Radioterapia: indice terapeutico, radiosensibilità e radiocurabilità
Fondamenti di Radiobiologia: cronologia degli eventi successivi alla irradiazione
Effetti delle radiazioni sui tessuti; danno da radiazioni; fenomeni biologici rilevanti: le 6 RS
Radiazioni ionizzanti utilizzate in Radioterapia
Il ruolo della Radioterapia (palliativa, curativa radicale, associata)
Gli apparecchi di Radioterapia
La preparazione del trattamento radiante: posizionamento, i sistemi di immobilizzazione, tatuaggi, simulazione-identificazione del volume bersaglio, e degli organi a rischio con le norme ICRU
La verifica della precisione del trattamento: DRR PVI - Cone Beam TC
Tecniche 2D-3D, IMRT
La fusione di immagini in Radioterapia
Il piano fisico-dosimetrico
L'esecuzione del trattamento
Brachiterapia
Il ruolo del TSRM nella Radioterapia: rapporto con il paziente, la responsabilità professionale.
Le Tecniche avanzate
IGRT, Radioterapia Stereotassica- Radiochirurgia, TBI, IORT, Tomoterapia, Emibody irradiation e Total Skin Irradiation.
Adroterapia.
Le indicazioni delle tecniche ad elevata tecnologia e l’apporto del TSRM nelle alte tecnologie.
Ruolo Clinico della Radioterapia nelle neoplasie dei vari organi ed apparati: la scelta del trattamento e le implicazioni del TSRM.
Lo studente deve aver effettuato il tirocinio pratico previsto dal corso presso il Reparto di Radioterapia e Medicina Nucleare dell'Ospedale San Camillo Forlanini
Allo scopo di consultazione e di approfondimento i libri consigliati sono: La Radioterapia Oncologica- Ruolo, Indicazioni, Evoluzione Tecnologica Editor Renzo Corvò. Omicron Editrice
Dispense dal capitolo “Moderne Tecniche di Radioterapia” R. MAURIZI ENRICI – V. TOMBOLINI – M. FALCHETTO OSTI” dal Manuale per TSRM che verranno consegnate agli studenti alla fine del corso direttamente dal docente
|