Docente
|
PASCUCCI TIZIANA
(programma)
• Lo sviluppo storico: etologia e psicologia comparata
• Filogenesi e ontogenesi a confronto
• Lo sviluppo dei modelli animali e i criteri di validazione
• Il cervello dei mammiferi: anatomia, neurotrasmissione e morfologia
• Lo studio del comportamento animale: le cure parentali, l’attaccamento, l’adattamento, la comunicazione, l’organizzazione sociale, l’altruismo e la cooperazione, le emozioni, la motivazione,
• Utilizzo dei modelli animali nella psicologia e nella psicopatologia
• Modelli animali di interazione gene x ambiente nello studio dell’insorgenza delle psicopatologie
• Tecniche per lo studio del fenotipo comportamentale, neurochimico e morfologico nel piccolo roditore
Il materiale di studio sarà caricato sulla piattaforma e-learning, insieme alle lezioni del docente e a tutto il materiale per gli approfondimenti.
Sono selezionate le più recenti e rilevanti pubblicazioni sui temi affrontati.
|