Docente
|
MELE ANDREA
(programma)
Categorie dell’apprendimento e paradigmi comportamentali: abituazione, sensibilizzazione, condizionamento classico e operante, forme complesse di memoria
Strumenti nello ricerca sulla memoria: farmacologici, genetici
Meccanismi molecolari e cellulari: modelli di plasticità sinaptica (LTP, LTD), espressione genica.
Categorie e modelli di memoria nell’uomo: memoria a breve termine, e a lungo termine; memoria dichiarativa, procedurale e emozionale
Le molecole della memoria: dalla memoria a breve termine alla memoria a lungo termine
In cerca dell’engramma: la localizzazione della memoria
La memoria e la base biologica dell'individualità
Invecchiamento e demenze
Lavori scientifici distribuiti durante le lezioni
|