Docente
|
ETTORRE EVARISTO
(programma)
METODOLOGIA GERIATRICA
• Fisiopatologia dell’ invecchiamento.
• La valutazione multidimensionale geriatrica: aspetti diagnostici e predittivi.
MODELLI DEI DISTURBI DEL MOVIMENTO NELL’ANZIANO
• Sistema piramidale ed extrapiramidale.
• L’unita mente – corpo.
• L’apprendimento, la postura, il movimento ed il controllo del movimento.
• Invecchiamento e movimento: motricità e psicomotricità.
• Lo schema corporeo.
• I tre livelli della valutazione della capacità del movimento: esame funzionale.
LA RIABILITAZIONE IN ETA’ GERIATRICA
• Scala geriatrica di valutazione motoria.
• Tecniche e strumenti della riabilitazione.
• Riabilitazione specifica in età geriatrica: valutazione multidisciplinare e team riabilitativo.
• Protocolli di riabilitazione in età geriatrica.
L’ANZIANO FRAGILE
• La fragilità come sindrome clinica: le grandi sindromi geriatriche.
• Involuzione cerebrale e decadimento cognitivo: il ruolo del fisioterapista nell’assistenza al paziente demente.
• Sindrome da immobilizzazione, instabilità, riabilitazione motoria ed assistenza all’anziano.
• Metodologia di riabilitazione articolare e muscolare.
MODELLI ASSISTENZIALI E D’ORGANIZZAZIONE DELL’ASSISTENZA ALL’ANZIANO
• La rete dei servizi geriatrici, integrazione tra ospedale e territorio.
• Modelli di assistenza all’anziano.
• Il ruolo del fisioterapista geriatrico.
• Istituzionalizzazione, aspetti sociali e ruolo della famiglia.
“MANUALE BREVE DI GERIATRIA” di Vincenzo Marigliano, Società Editrice Universo.
|