Docente
|
Marazzi Alessandra
(programma)
PROGRAMMA TIROCINIO 2°ANNO 21CFU/525ORE
Riconoscere le varie patologie riabilitative in ambito ortopedico e neurologico.
Iniziare ad impostare un piano di trattamento secondi i seguenti momenti:
- 1) Osservazione e Valutazione del paziente ortopedico: dolore, rigidità articolare, contrattura antalgica, deficit di forza muscolare.
Osservazione e Valutazione del paziente neurologico: alterazione del tono posturale, reazione abnorme allo stiramento, abnorme irradiazione e schemi elementari.
2) Definizione di un obiettivo riabilitativo a medio e a lungo termine.
3) Identificazione e Scelta di “Esercizi Riabilitativi” specifici per risolvere le problematiche riabilitative individuate nell’osservazione e valutazione del paziente.
Abilità manuali e gestuali di manovre specifiche ed esercizi riabilitativi nelle principali patologie ortopediche e neurologiche.
Competenze ralazionali con il paziente sempre maggiori
Bibliografia e testi di riferimento sui principali approcci riabilitativi ortopedici e neurologici: Kabath, Perfetti, terapia manuale e posturale.
|