Docente
|
LO TURCO BRUNO
(programma)
Il programma sarà incentrato sul Mokṣopāya ("Via alla liberazione", noto anche come Yogavāsiṣṭha), amplissima opera filosofica di tendenza advaita, che alterna l'esposizione dottrinale a sezioni narrative, le quali costituiscono eccellenti esempi di letteratura d'arte in sanscrito (kāvya).
I temi che saranno trattati nel corso sono:
a) Breve ricapitolazione della grammatica e sintassi sanscrite
a) La tecnica del commentario nella letteratura filosofica indiana
b) Oralità e scrittura nell'India classica e medievale
c) La paleografia della scrittura devanāgarī e della scrittura śāradā
d) Lettura e traduzione di 10 capitoli della sesta sezione del Mokṣopāya) con il commentario di Bhāskarakaṇṭha, sulla base dei manoscritti pervenuti (in caratteri śāradā e devanāgari)
f) La filosofia del Mokṣopāya e la storia degli studi
 1. Testo sanscrito di 10 capitoli del Mokṣopāya (fornito dal docente a lezione)
2. Michel Hulin, Sette racconti iniziatici dallo Yogavāsiṣṭha: il grande poema dell'Advaita, Roma, La parola, 2009
3. Arindam Chakrabarti, Christopher Key Chapple, Engaged emancipation: mind, morals and make-believe in the Mokṣopāya (Yogavāsiṣṭha), Albany, SUNY, 2015
|