Docente
|
BAIANI SERENA
(programma)
Il Corso di Laurea Magistrale in Architettura-Rigenerazione Urbana prevede al secondo semestre del primo anno il Laboratorio integrato di Progettazione Tecnologica Ambientale, costituito dai due moduli Progettazione Tecnologica Ambientale e Fisica Tecnica Ambientale ed Energetica.
Il Laboratorio Integrato, coordinato con il Corso Opzionale di Tecnologie per l’efficienza ecologica nella rigenerazione, definisce un’esperienza di sperimentazione progettuale completa, capace di integrare gli apporti disciplinari specifici in un tema applicativo unitario.
L’elaborazione progettuale è organizzata per livelli di definizione progressivamente mirati all’approfondimento esecutivo delle soluzioni tecnologiche e costruttive su un sistema edificato esistente. Particolare attenzione sarà posta riguardo ai criteri, metodi e strumenti orientati alla concezione integrata di soluzioni progettuali indirizzate al miglioramento della funzionalità/fruibilità, della sicurezza, del comfort, della flessibilità, della sostenibilità ambientale dell’intervento.
L’approccio al progetto circolare dell’ambiente costruito permette di articolare il percorso progettuale sulle tematiche dell’efficacia ecologica di materiali e sistemi e dell’efficienza energetica del progetto architettonico, propri del percorso di studio “tecnologico ambientale”. L’approfondimento progettuale degli aspetti tecnologico-costruttivi di un sistema architettonico è finalizzato, infatti, alla comprensione e la sperimentazione del corretto impiego di dispositivi tecnologici, componenti e materiali innovativi e delle tecniche di risparmio energetico e di miglioramento del comfort bioclimatico.
Il Laboratorio Integrato pone il progetto al centro dell’attività didattica e le attività di tipo teorico e di tipo applicativo sono integrate e sincroniche nell’arco del semestre. In particolare, le conoscenze teoriche riguardano la concezione dei sistemi costruttivi e i relativi elementi, secondo logiche prestazionali finalizzate alla qualità del manufatto architettonico, che trovano riscontro in sede progettuale nell’impiego di tecnologie tradizionali e/o innovative, in rapporto ai principi di sostenibilità ambientale.
- Campioli, A., Lavagna, M. (2013), Tecniche e architettura, Città Studi, Novara
- Imperadori, M. (2006), La progettazione con tecnologia stratificata a secco, ilSole24ore, Milano
- Longhi, G. (2003), Linee guida per una progettazione sostenibile, Officina, Roma
- Lupacchini, A. (2010). Design olistico. Progettare secondo i principi del DfA. Firenze: Alinea
- Marocco, M. (2000), Progettazione e costruzione bioclimatica dell’architettura, Edizioni Kappa, Roma
- Manzini E., Vezzoli C. (2007), Design per la sostenibilità ambientale, Bologna, Zanichelli
- Mc Donough, W., Braungart M. (2003), Dalla culla alla culla. Come conciliare tutela dell'ambiente, equità sociale e sviluppo, Blu, Torino.
- Paris S., Beccu M. (2008), Involucro architettonico contemporaneo tra linguaggio e costruzione, RDesign press, Roma.
- Pellizzari A., Genovesi E. (2017). Neomateriali nell'economia circolare. Roma: Edizioni Ambiente
- Tucci F. (2014), Involucro, Clima, Energia. Qualità bioclimatica ed efficienza energetica in architettura nel progetto tecnologico ambientale della pelle degli edifici. Altralinea, Firenze.
-Tucci, F. (2011), Efficienza ecologica ed energetica in Architettura, Alinea, Firenze
- Zambelli, E. (2004), Ristrutturazione e trasformazione del costruito. Tecnologie per la rifunzionalizzazione e la riorganizzazione architettonica degli spazi, Il Sole 24 Ore, Milano.
- Zannoni, G., Trabucco, D. (2010), Involucro edilizio e aspetti di sostenibilità, Franco Angeli, Milano
Periodici_Detail, Arketipo, Il Progetto sostenibile, Legnoarchitettura, The Plan, Costruire in laterizio, TECHNE - Journal of Technology for Architecture and Environment
Riferimenti specifici saranno indicati durante le lezioni
|