MAZZONI AUGUSTO
(programma)
1) Elementi di Geodesia
1a) Sistemi di riferimento e sistemi di coordinate
1b) Il sistema di riferimento internazionale terrestre (ITRS) e sua materializzazione (ITRF)
1c) Campo della gravità terrestre e Geoide
1d) Ellissoide e coordinate ellissoidiche
1e) Quote ortometriche e quote ellissoidiche
1f) Sistemi di riferimento locali e coordinate cartesiane locali
1g) Il sistema di riferimento geodetico nazionale (GU Serie Generale n.48 del 27-02-2012 - Suppl. Ordinario n. 37)
2) Global Navigation Satellite Systems (GNSS)
2a) Principi di funzionamento GNSS
2b) Equazioni di osservazione GNSS
2c) Tecniche di posizionamento GNSS
2e) Eventuali esercitazioni di rilievo GNSS
3) Stazione Totale
3a) Misure di angoli e distanze
3b) Eventuali esercitazioni di rilievo con Stazione Totale
4) Livellazione geometrica
4a) Misure di dislivelli
4b) Eventuali esercitazioni di livellazione geometrica
5) Principali schemi di rilievo topografico e loro caratteristiche fondamentali: reti, poligonali, livellazioni geometriche
6) Stima delle posizioni
6a) Il principio di stima a minimi quadrati
6b) Compensazione dei rilievi topografici
6c) Analisi dei risultati della compensazione
7) Cartografia
7a) La proiezione UTM
7b) La cartografia catastale
8) Attività professionale
8a) Rilievo di precisione
8b) Redazione tipo di frazionamento, mappale e particellare
8c) Rilievo del territorio
8d) Tracciamento di infrastrutture territoriali
8e) Tracciamento di fabbricati e lottizzazioni
https://www.dicea.uniroma1.it/users/augustomazzoniuniroma1it
|