Modulo: INFORMATICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Terzo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
INF/01
|
Ore Aula
|
10
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
INF/01
|
Ore Aula
|
10
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
Canale Unico
Docente
|
RAIMONDO DOMENICO
(programma)
Il corso vuol fornire agli studenti alcuni strumenti informatici utili nel loro percorso di studi e alla loro professione. Si parte dai primi rudimenti di Excel, per prendere familiarità con un foglio di lavoro, fino ad arrivare ad acquisire la capacità di un uso autonomo ed efficace. Si affrontano dalle funzionalità di base fino ad argomenti di livello intermedio mediante lezioni teoriche integrate con esercitazioni al PC.
• L’INTERFACCIA UTENTE E LE OPERAZIONI PIÙ COMUNI
• FOGLI E CARTELLE DI LAVORO, INSERIRE I DATI
• DARE IL GIUSTO FORMATO AI DATI: Valuta e Contabilità, Numero, Percentuale
• FORMATTARE LE CELLE: Allineamento, Carattere, Bordi, Riempimento
• INSERIRE FORMULE E FUNZIONI: trascinare formule e funzioni, riferimenti assoluti e relativi, formule e funzioni con celle di fogli diversi, le funzioni più comuni: la funzione MEDIA, le funzioni MIN e MAX
• LE FUNZIONI PER IL TESTO: le funzione CONCATENA, SINISTRA, DESTRA, STRINGA.ESTRAI, ANNULLA.SPAZI, LUNGHEZZA, TROVA e RICERCA, NUMERO.VALORE
• LE FUNZIONI LOGICHE: funzioni E, O e NON; la funzione SE, funzioni annidate.
• LE FUNZIONI DI CONTEGGIO: funzioni CONTA.VALORI, CONTA.NUMERI, CONTA.VUOTE, CONTA.SE
• FUNZIONI CON CONDIZIONI: funzioni SOMMA.SE, MEDIA.SE, SOMMA.PIÙ.SE, MEDIA.PIÙ.SE, CONTA.PIÙ.SE
• ORDINARE E FILTRARE
• I GRAFICI: creare, modificare e formattare il grafico
• CARICARE DATI ESTERNI
- “Lavorare con Microsoft Excel 2016. Guida all'uso” (Autore: Alessandra Salvaggio; Editore: Edizioni LSWR; 2016 )
- Materiale fornito dal docente (diapositive presentate a lezione, esercizi proposti durante le lezioni e le esercitazioni)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: STATISTICA MEDICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Terzo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/01
|
Ore Aula
|
20
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
RAIMONDO DOMENICO
(programma)
Il corso intende fornire elementi di base per la descrizione dei fenomeni biomedici mediante indicatori sintetici, nonchè la capacità di individuare metodologie elementari di analisi di dati biologici. Alla fine del modulo, lo studente avrà le conoscenze teoriche e metodologiche di base necessarie per tali analisi e per la comprensione di alcune tipologie di risultati di ricerche scientifiche in campo biomedico.
Programma dettagliato del modulo di statistica
ELEMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA: la classificazione e i tipi di dati: variabili nominali, ordinali, di intervallo e di rapporto.
INDICI DI TENDENZA CENTRALE E DISPERSIONE: media (aritmetica, geometrica), mediana, moda. Indici di variabilità (range, varianza, deviazione standard, coefficiente di variazione, quartili, percentili, scarto interquartile). Rappresentazione dei dati mediante opportuni grafici: grafici a barre, istogrammi, box-plot.
DISTRIBUZIONI DI FREQUENZA. Numero di classi. Frequenza cumulata. Classi di frequenza. Grafici a barre, istogrammi, poligoni di frequenza, ogiva di frequenza cumulata. Indici per dati raggruppati in classi: media, classe mediana, classe modale. Distribuzione normale. Punteggi standardizzati.
ELEMENTI DI PROBABILITÀ. Concetto di probabilità. Eventi mutuamente esclusivi, condizionati e indipendenti. Proprietà additiva e moltiplicativa.
TEST STATISTICI. Campione e popolazione; errore di campionamento; utilizzo della probabilità nei test statistici; ipotesi nulla e sperimentale; p-value e significatività statistica; test parametrici e non parametrici; errori di I e II tipo; distribuzione normale e distribuzione normale standard; potenza statistica: calcolo della potenza apriori; intervalli di confidenza;
Test-t; generalizzazione alla popolazione; la d di Cohen; test di Mann-Whitney per gruppi indipendenti; test dei ranghi di Wilcoxon; Analisi della varianza; Stesso gruppo da testare in tute le condizioni; diversi gruppi di persone presenti in una sola condizione;
CENNI DI ANALISI DI SOPRAVVIVENZA: metodo di Kaplan Meier.
- Statistica per le scienze mediche – un approccio non-matematico (C. P. Dancey; J. G. Reidy; R. Rowe) - PICCIN - (2016)
- Materiale fornito dal docente (diapositive presentate a lezione, esercizi proposti durante le lezioni e le esercitazioni)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|
Modulo: IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Terzo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/42
|
Ore Aula
|
10
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
LA TORRE GIUSEPPE
(programma)
Evidence Based Medicine
Epidemiologia principi, misure di frequenza, misure di associazione e disegni dello studio
Revisioni sistematiche e Meta-analisi
LINEE GUIDA ED EVIDENZE SCIENTIFICHE IN MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
Gli studi sperimentali
La valutazione dei servizi sanitari
materiale didattico fornito dal docente
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|
Modulo: SCIENZE INFERMIERISTICHE TECNICHE E RIABILITATIVE |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Terapia occupazionale (abilitante alla professione sanitaria di Terapista occupazionale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Terzo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/48
|
Ore Aula
|
20
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale Unico
Docente
|
GRAZIANO LUIGI
(programma)
Obiettivo del modulo è introdurre lo studente ai concetti della "Evidence based medicine" per la valutazione critica della letteratura biomedica e per l'applicazione dell'EBM nella pratica clinica.
Il modulo affronterà i seguenti argomenti:
1. INTRODUZIONE ALLA RIABILITAZIONE BASATA SULLE EVIDENZE
Cenni di filosofia della scienza. Storia dell’assistenza sanitaria basata sulle evidenze. Definizione di riabilitazione basata sulle evidenze. Rilevanza della riabilitazione basata sulle evidenze. Passi necessari per praticare la riabilitazione basata sulle evidenze: una prospettiva “patient-centered”.
2. LA DEFINIZIONE DEL QUESITO CLINICO
Rilevanza di un quesito clinico. Quesiti sugli effetti di un intervento. Quesiti sugli atteggiamenti e il vissuto esperienziale degli ammalati. Quesiti prognostici. Quesiti riguardanti l’accuratezza degli strumenti di valutazione.
3. I TIPI DI RICERCA CLINICA
La piramide delle evidenze: revisioni sistematiche e meta-analisi, RCT, studi di coorte, studi caso-controllo, studi trasversali, case reports. Linee guida. Questionari.
4. LA RICERCA DOCUMENTALE
Concepire il quesito della ricerca documentale: il PICO, le cinque W, l’accorpamento degli insiemi. Motori di ricerca e banche dati. La scelta dei termini della ricerca. Gli operatori booleani. La ricerca delle evidenze sugli effetti di un trattamento. La ricerca delle evidenze sulla prognosi e sugli strumenti di valutazione. La ricerca delle evidenze relative alle esperienze. La ricerca delle evidenze relative agli avanzamenti della pratica clinica (browsing).
5. VALUTARE LA QUALITÀ METODOLOGICA DI UNA RICERCA SCIENTIFICA
Il processo di valutazione critica delle evidenze. Originalità di uno studio. Definizione della popolazione studiata. Dimensione campionaria. Potenza di uno studio. Blinding. Concetto di bias. Analisi intention to treat e analisi per protocol.
6. TECNICHE STATISTICHE DI BASE
Popolazione, campione, unità statistica. Dati e variabili. Statistica descrittiva e inferenziale. Test statistici di comune impiego. Dati appaiati, code e outliers. Correlazione, regressione e rapporto causale. Probabilità e intervalli di confidenza.
7. RACCOLTA E ORGANIZZAZIONE DEI DATI
La scheda di raccolta dati. Il database di uno studio. Routinely collected data.
How to Read a Paper: The Basics of Evidence-Based Medicine
Greenhalgh, Trisha
BMJ Books
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
|
|
|
|