Docente
|
BELOZOROVICH ANNA
(programma)
Il Modulo si concentra prevalentemente sul verbo nella lingua russa, suoi modi e usi, oltre che su alcune strutture morfosintattiche. Saranno approfondite e ampliate le conoscenze sull'uso dei casi, delle coppie aspettuali, dei prefissi. Saranno inoltre trattati l'imperativo, il gerundio e il participio, quest'ultimo nell'ottica della traduzione verso l'italiano. Verranno affrontate le forme di periodo ipotetico e del discorso indiretto, in relazione a frasi affermative, interrogative e al modo imperativo. La lettura dei testi letterari metterà in luce l'utilizzo di alcune particelle e permetterà di riflettere, caso per caso, sul passaggio dalla lingua russa a quella italiana. Nel corso delle esercitazioni di traduzione, verranno proposti brani da opere di Turgenev, Tolstoj, Dostoevskij, Cechov, selezionati e, quando necessario, adattati dalla docente. I discorsi teorici riguardanti gli studi sulla traduzione hanno come obiettivo di mettere gli studenti di fronte al alcune problematiche riguardanti tale pratica.
 Perillo F. S., Caratozzolo M., Seliščeva E., Lingua russa. Corso teorico-pratico, Cacucci Editore, Bari 2013.
Cevese C., Dobrovolskaja J., Sintassi russa: teoria e esercizi, Hoepli, Milano 2019.
|