Docente
|
CONTI MARCELO ENRIQUE
(programma)
Management Ambientale: definizione e concetti. Evoluzione della Scienza, della Tecnologia e delle Normative in campo ambientale. Inquinamento zero? I disastri ambientali. Inquinamento Ambientale: inquinamento idrico, atmosferico e del suolo. Salute umana. I cicli produttivi e le loro emissioni. Economia Ambientale ed Ecologica. Standards di efficienza e sicurezza. Sviluppo sostenibile. Le misure della sostenibilità dei progetti. Analisi del rischio ambientale e della salute. Il sistema REACH.
Sistemi di monitoraggio ambientale. Il monitoraggio biologico applicato alle procedure di VIA. Indicatori d’impatto. Indicatori chimici e biologici. Definizione e loro applicazione. Modelli di previsione degli impatti.
Il codice ambiente DL 152/2006. Valutazioni ambientali (Analisi Costi-Benefici, Valutazione di Impatto Ambientale, Valutazione Ambientale Strategica, Valutazione di Incidenza). La direttiva UE Integrated Pollution Prevention and Control (IPPC) e l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA). Le Best Available Technologies (BAT). La direttiva UE Industrial Emission Directive (IED). La bonifica dei siti contaminati e valutazione del rischio. Casi di studio: industria siderurgica (ILVA di Taranto), la bonifica dell’amianto, la laguna di Venezia ed il Petrolchimico di Marghera, le Pulp Mills, le centrali per la produzione di energia elettrica, ecc. Le direttive UE sulla responsabilità e sul crimine ambientale. La urgente necessità di una Corte Penale Ambientale Europea e Internazionale contro i crimini ambientali.
 Percorsi di Chimica Ambientale, Ed. Carocci, Roma, 2010.
Luigi Campanella, Marcelo Enrique Conti
L’Ambiente: dalle teorie economiche al management, Ed. Nuova Cultura, Roma, 2015.
Marcelo Enrique Conti, Raffaele Ciasullo
Il Monitoraggio Biologico Della Qualita’ Ambientale (per approfondimento, no obbligatorio)
Marcelo Enrique Conti, Edizioni Seam, Roma, 2002.
|