Docente
|
PROTANO CARMELA
(programma)
ll programma prevede la trattazione di argomenti relativi ai principi generali di igiene, all'organizzazione sanitaria italiana, alle metodologie epidemiologiche, all'epidemiologia e alle strategie di prevenzione delle malattie trasmissibili e non trasmissibili e a problematiche di igiene ambientale.
Di seguito il programma dettagliato e il numero di ore dedicate a ciascun argomento.
PRINCIPI GENERALI DI IGIENE
Definizione, concetti base e compiti dell’Igiene. Definizione ed evoluzione del concetto di salute. Storia naturale delle malattie. Concetti di Medicina Preventiva: prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
LA PROGRAMMAZIONE SANITARIA E L’ORGANIZZAZIONE SANITARIA ITALIANA
I fondamenti della Sanità Pubblica. La Programmazione Sanitaria. Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN): le tappe del SSN: dal 1978 a oggi. La struttura del SSN: livello nazionale, livello regionale, livello locale. Le competenze del SSN. I livelli essenziali di assistenza (LEA). Ruolo e responsabilità del Farmacista nel S.S.N.
METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA
Definizione, obiettivi e strumenti dell’epidemiologia.
Epidemiologia descrittiva: obiettivi dell’epidemiologia descrittiva. Determinanti di salute. Fonti di dati e misure di frequenza degli eventi (frequenza assoluta, rapporti, proporzioni, tassi). Incidenza e prevalenza. Indicatori socio-sanitari diretti, indiretti, positivi e negativi. Principali indicatori socio-sanitari.
Epidemiologia analitica: obiettivi dell’epidemiologia analitica. Concetto di rischio e relazione causale. Misure di rischio: rischio assoluto, relativo, attribuibile.
Studi analitici: trasversali o di prevalenza, caso-controllo e di coorte. Revisioni critiche, revisioni sistematiche e meta-analisi.
EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE INFETTIVE
Epidemiologia generale delle malattie infettive: storia naturale delle malattie infettive. Concetto di contaminazione, contatto, contagio, infezione, malattia. Trasmissione delle infezioni: sorgenti e serbatoi di infezione, vie di penetrazione e di eliminazione, ritmi diffusivi (sporadicità, endemia, epidemia, pandemia), casi e portatori.
Prevenzione generale delle patologie infettive: principi generali, notifica, isolamento, disinfezione e sterilizzazione, disinfestazione.
Profilassi specifica delle patologie infettive: vaccinoprofilassi, sieroprofilassi, chemioprofilassi.
Vaccinoprofilassi: tipi di vaccini, vie di somministrazione, reazioni avverse, controindicazioni. Vaccinazioni obbligatorie, consigliate, internazionali, obbligatorie per categorie a rischio. Calendario vaccinale. Conservazione e trasporto delle preparazioni vaccinali.
Sieroprofilassi: sieri immuni, immunoglobuline standard, specifiche, iperimmuni.
Cenni di chemioprofilassi.
Prevenzione delle infezioni secondo la catena di trasmissione: infezioni a trasmissione aerea, a trasmissione oro-fecale, a trasmissione diretta, trasmesse da vettori.
Epidemiologia e prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza sanitaria: definizione. Cenni di epidemiologia e prevenzione. Il farmacista e le infezioni correlate all’assistenza sanitaria.
EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE CRONICHE
Epidemiologia generale delle malattie croniche: storia naturale delle malattie croniche. Cause, fattori causali e fattori di rischio. Principali malattie croniche.
Prevenzione generale delle patologie croniche: schemi di prevenzione primaria, secondaria, terziaria.
Epidemiologia e prevenzione delle principali patologie croniche: patologie cardiovascolari, tumori, broncopneumopatie croniche, diabete.
SALUTE E AMBIENTE
Relazione ambiente - salute umana. Concetti, applicabilità e limiti della Dose Giornaliera Accettabile (DGA/ADI). Metodologie di studio per la valutazione del rischio sanitario derivante dall’esposizione a contaminanti ambientali.
Problematiche relative alla salubrità dell’aria atmosferica: caratteristiche fisico-chimiche dell’aria atmosferica. L’inquinamento atmosferico (fonti di contaminazione e principali contaminanti). Effetti dannosi dell’inquinamento atmosferico sull’uomo: immediati, a breve termine e a lungo termine. Controllo dell’inquinamento atmosferico.
Problematiche legate agli ambienti confinati di vita e di lavoro: l’inquinamento degli ambienti confinati. Il microclima. Prevenzione negli ambienti di lavoro: rischio chimico e fisico, il concetto di limite soglia (TLV). Il farmacista nella struttura sanitaria: rischi lavorativi.
Problematiche relative alle acque destinate al consumo umano: generalità sulle acque destinate al consumo umano; fonti di approvvigionamento; il fabbisogno idrico; requisiti di potabilità e cenni di normativa.
Problematiche relative ai rifiuti solidi e alle acque reflue. Rifiuti solidi: raccolta, allontanamento e smaltimento. Acque reflue: composizione e caratteristiche. Allontanamento e smaltimento.
Igiene degli alimenti: l’alimentazione come fattore di rischio e come strategia di prevenzione. Rischio di contaminazione per gli alimenti (microbiologico, chimico, fisico). Infezioni, tossinfezioni, intossicazioni alimentari. Prevenzione della contaminazione (produzione, conservazione, distribuzione e sistema HACCP).
Igiene della nutrizione: valutazione dello stato nutrizionale, i L.A.R.N., le piramidi alimentari.
S. BARBUTI, E. BELLELLI, G.M. FARA, G. GIAMMANCO: Igiene. Monduzzi Editore, Bologna.
W. RICCIARDI: “Igiene, Medicina Preventiva, Sanità Pubblica”. Idelson Gnocchi srl, Napoli.
C. MELONI, G. PELISSERO: “Igiene” ed. CEA Ambrosiana.
Durante lo svolgimento delle lezioni, agli studenti viene fornito materiale didattico, costantemente aggiornato, sia in formato cartaceo che informatico.
|