FRULLINI MASSIMO
(programma)
Elementi di teoria della probabilità
Variabili aleatorie
Variabili aleatorie discrete
Variabili aleatorie continue
Operatori booleani
Probabilità condizionate
Teorema di Bayes
Elementi di teoria dell’affidabilità
Affidabilità
Manutenibilità e manutenzione
Disponibilità
Dipendibilità
Grandezze affidabilistiche
Tempo di primo guasto
Funzioni di distribuzione
Distribuzioni continue
Funzione densità di probabilità
Funzione Affidabilità
Funzione rateo di guasto
Bath curve
Tempo medio al guasto
Distribuzioni discrete
Distribuzione binomiale
Distribuzioni continue
Distribuzione di Gauss
Distributione Esponenziale
Distribuzione di Weibull
Distribuzione Lognormale
Affidabilità di sistemi di componenti non riparabili
Diagrammi a blocchi affidabilistici
Struttura serie
Struttura parallelo
Strutture Parallelo/Serie or Serie/Parallelo
Struttura k/n
Ridondanza Stand-by
Standby “freddo”, switching imperfetto
Standby “pronto”, switching imperfetto
Metodologie avanzate dell’analisi di rischio
(FTA) - Albero dei guasti
(TFT) - Albero dei guasti risolto nel dominio temporale
(ETA) - Albero degli eventi
Analisi dell’affidabilità umana
Introduzione
Metodologia TESEO
Metodologia HEART
Metodologia THERP
Metodologia CREAM
Affidabilità di sistemi di componenti riparabili
Simulazione N-passi
Approccio Markoviano
Struttura serie
Struttura parallelo
Struttura k/n
Sistemi a ridondanza Stand-by
MTTF
Metodologie Monte-Carlo nell’analisi dell’Affidabilità
E. Zio, " An Introduction to the basis of reliability and risk analysis " , World Scientific Publishing Co. Re. Ltd.
|