Docente
|
REMETTI ROMOLO
(programma)
Dosimetria operativa (con laboratorio): utilizzazione di strumentazione operativa di radioprotezione per campi gamma e neutronici; contaminametri alfa e beta.
Schermaggio delle radiazioni: Schermature per radiazione gamma e neutroniche, fattore di build-up, soluzione analitica del point-kernel per sorgente piana infinita e sorgente a disco; schermi multistrato, derivazione del build-up complessivo; calcolo delle vie di accesso, delle penetrazioni e del labirinti. Applicazione di codici deterministici (Microshield e Visiplan) per schermature semplici. Applicazione di codici Monte Carlo (MCNPX) per la soluzione di problemi radioprotezionistici complessi.
Progetto barriere: Working Load, Fattore d'Uso, Fattore di Utilizzazione, Shielding Design Goal. Progetto barriere per diagnostica medica X. Progetto barriere per radioterapia con LINAC (caso 10 MV).
Problematica del radon (con laboratorio): inquadramento storico e normativo, Energia Potenziale Alfa, Working Level, Working Level Month, Concentrazione di Equilibrio Equivalente, Calcolo della dose efficace per una data concentrazione in aria, analisi delle azioni di rimedio; il radon nelle acque; addestramento all'utilizzo di sistemi portatili di spettrometria alfa del radon.
Analisi "radiation accidents" degli ultimi 60 anni in campo medico e industriale.
Esempi applicativi: Sistema di purificazione del percolato da una discarica di fosfogessi.
Problematiche ambientali uranium mining
Produzione di fluoro-18 tramite ciclotrone: analisi della produzione di rifiuti radioattivi.
Scintigrafia, PET, SPECT, CT
Shapiro J. Radiation protection_ A guide for scientists, regulators and physicians-Harvard (2002)
ICRP Pub. No.103
Council Directive 2013/59
|