Docente
|
LOPRENCIPE GIUSEPPE
(programma)
Aspetti tecnici dell'ingegneria delle infrastrutture in un contesto sociale, economico, ambientale e politico. Fattori che influenzano e guidano la pianificazione e il finanziamento delle infrastrutture. Natura interdipendente delle infrastrutture tra diversi settori. Rete e nodi: definizione e classificazione. Tipo di strada, accessibilità al territorio e mobilità veicolare. Elementi di sezione trasversale stradale. Sicurezza stradale. Strade e veicoli: caratteristiche e prestazioni del veicolo. Resistenze del veicolo. Equazione della trazione Traffico e sua relazione con le larghezze della strada. Elementi di progettazione geometrica. Planimetria: raggio minimo della curva, lunghezza minima rettifili tra curve composte o inverse, parametri della curva di transizione, distanza di visuale libera e di arresto per le curve curve planimetriche. Altimetria: pendenza massima, lunghezza massima livellette, visibilità altimetrica e criteri di verifica, raccordi concavi e convessi. Sezione trasversale: larghezza della carreggiata, elementi compositivi, sopraelevazione, allargamento delle curve orizzontali, banchine, elementi marginali. Legislazione stradale. Arredo urbano e altre strutture. Materiali stradali e dimensionamento della pavimentazione. Altre infrastrutture di trasporto: aeroporti e ferrovie.
Appunti delle lezioni
Strade: teoria e tecnica delle costruzioni stradali: Progettazione-Costruzione, gestione e manutenzione. Ed. Pearson
|