FIORILLO MARIA TERESA
(programma)
Il Corso ha lo scopo di fornire le conoscenze adeguate dei meccanismi molecolari alla base degli equilibri omeostatici cellulari e tissutali e delle loro alterazioni. Pertanto il programma si divide in crediti che avranno come argomento capitoli rilevanti della patologia umana.
Il primo modulo del corso prevede lo studio dei meccanismi molecolari alla base delle alterazioni cellulari: introduzione al danno cellulare; risposta della cellula ai diversi stress quali ipossia, stress del reticolo endoplasmatico, apoptosi, necrosi e autofagia.
Basi molecolari ed ereditarietà di malattie genetiche classiche e multifattoriali con esempi rilevanti.
Robbins: Fondamenti di Patologia e di Fisiopatologia Nona edizione
Rubin: Patologia Generale I volume Piccin Editore
Fabio Celotti: Patologia Generale e Fisiopatologia ediSES edizioni 2017
Allo studente sarà fornito il materiale didattico presentato a lezione insieme ad articoli e reviews sui singoli argomenti trattati
|