RAGNO RINO
(programma)
L'insegnamento e' in co-docenza con il Prof. Mai
Elementi di progettazione farmaceutica: hit e lead compounds.
Scelta e validazione del target biologico.
Elementi di farmacodinamica e farmacocinetica.
L'approccio HTS.
La chimica combinatoriale nella progettazione farmaceutica.
Relazioni struttura-attivita' e basi chimico-fisiche della chimica farmaceutica.
etodi classici di progettazione basati sul ligando (LBDD) e sul target (SBDD): isosteria, vinilogia e scaffold-hopping.
Metodi moderni di drug design: approccio farmacoforico, QSAR, 3-D QSAR, Molecular Docking, Comparative Binding Energy Analysis. Chemometria e Proteochemometria. Progettazione di farmaci mediante virtual screening.
- Foye. Principles of medicinal chemistry.
- Patrick. An Introduction to Medicinal Chemistry.
- Burger. Drug Discovery.
- Wermuth. The Practice of Medicinal Chemistry.
- Comprehensive Medicinal Chemistry II.
- Appunti di lezione disponibili tramite il sistema elearning (https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=441)
|