PROPEDEUTICA AL LATINO UNIVERSITARIO |
Codice
|
10589427 |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Lettere moderne |
Programmazione per l'A.A.
|
2020/2021 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
|
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
L-FIL-LET/04
|
Ore Aula
|
42
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale: 1
Docente
|
LAROSA BEATRICE
(programma)
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio universitario della lingua latina, approfondendo le conoscenze necessarie per poter leggere, comprendere e tradurre testi di media complessità.
Verrà quindi affrontata la morfosintassi della lingua latina, con rinvii a nozioni di grammatica storica che permettano di inserire le informazioni normative in un quadro più generale.
Per consentire il raggiungimento degli obiettivi formativi è prevista nel corso delle lezioni la lettura diretta di testi, con particolare attenzione agli aspetti sintattico-grammaticali.
Testi di riferimento
1) Una buona grammatica normativa latina (p. es., V. Tantucci - A. Roncoroni, Il Tantucci plus, Grammatica+ Laboratorio2, Milano 2015 [Si consiglia l'acquisto del Laboratorio2, utile per le esercitazioni in aula e a casa] oppure G. B. Conte – R. Ferri, Il nuovo latino a colori, Mondadori oppure M. Fucecchi – L. Graverini, La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi, Mondadori)
2) A. Traina-G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, Patron (dal cap. 1 al cap. 7 compreso)
3) Cicerone, Difesa di Marco Cluenzio, introd. E. Narducci, trad. it. M. Fucecchi, BUR (selezione di passi, letti, analizzati e commentati a lezione: par. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-17-18-19-20; 26-27-28-29-30-31-32-33-34-35; 40-41-42 [solo dal 21 al 25 e dal 36 al 39 in traduzione italiana]; 43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-56-57-58-59-60-61;
4) Catullo, I canti, introd. A. Traina, trad. it. Mandruzzato, BUR (selezione di carmi, analizzati a lezione): carmi 64, 1-51; 68, 1-46; 101; 95; 70; 72; 75; 76; 83; 85; 87; 92; 109; 93; 107.
Materiale di vario tipo, utile per lo studio, è disponibile sotto la voce Dispense/Materiali didattici, distinto dall'indicazione a.a. 2020/2021.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: 2
Docente
|
NOBILI MARCELLO
(programma)
Conoscenza della grammatica normativa latina. Nozioni elementari di metrica. Traduzione di una parte di Cicerone, "Pro Cluentio" e di otto carmi di Catullo.
Manuale: A.Traina - G.Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario (Bologna, Patron 1998 *sesta edizione*), capitoli 1-6; una grammatica normativa, per esempio M. Fucecchi - L. Graverini, La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi (Firenze, Le Monnier, 2016 *seconda edizione*).
Classici: Cicerone, Difesa di Cluenzio (Pro Cluentio): consigliata l'edizione di E. Narducci, Milano, RCS Rizzoli, 2004; Catullo: consigliata l'edizione di A. Fo, Torino, Einaudi 2018. Alcune dispense di grammatica sono scaricabili dalla mia pagina personale https://www.lettere.uniroma1.it/users/marcello-nobili, da controllare assiduamente; le dispense cartacee saranno disponibili presso il Centro fotocopie della Facoltà di Lettere.
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: 3
Docente
|
DE MICO NICO
(programma)
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio della lingua latina, fornendo le conoscenze necessarie per poter leggere, comprendere e tradurre testi di media complessità.
Verrà quindi affrontata la morfosintassi di base della lingua latina, con rinvii a nozioni di grammatica storica che permettano di inserire le informazioni normative in un quadro più generale.
Per consentire il raggiungimento degli obiettivi formativi è prevista nel corso delle lezioni la lettura diretta di testi, con particolare attenzione agli aspetti sintattico-grammaticali.
1) Per sostenere l'esame è necessaria una conoscenza della grammatica normativa latina, per cui si consiglia di fare riferimento a un qualsiasi manuale (ad. es. V. Tantucci, “Urbis et orbis lingua”, Poseidonia; V. Tantucci - A. Roncoroni, “Il Tantucci plus, grammatica”, Poseidonia; G. B. Conte –R. Ferri, “Il latino a colori”, Mondadori; M. Fucecchi - L. Graverini, “La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi”, Mondadori).
2) A. Traina - G. Bernardi Perini, "Propedeutica al latino universitario", Patron 2007, capp. 1-6.
3) C. Giulio Cesare, De Bello Gallico, libro I (in una qualunque edizione).
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: 4
Docente
|
BLASI MASSIMO
(programma)
Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio della lingua latina, fornendo le conoscenze necessarie per poter leggere, comprendere e tradurre testi di media complessità.
Verrà quindi affrontata la morfosintassi di base della lingua latina, con rinvii a nozioni di grammatica storica che permettano di inserire le informazioni normative in un quadro più generale.
Per consentire il raggiungimento degli obiettivi formativi è prevista nel corso delle lezioni la lettura diretta di testi, con particolare attenzione agli aspetti sintattico-grammaticali.
1) Per sostenere l'esame è necessaria una conoscenza della grammatica normativa latina, per cui si consiglia di fare riferimento a un qualsiasi manuale (ad. es. V. Tantucci - A. Roncoroni, "Il Tantucci plus, grammatica", Poseidonia oppure Conte-Ferri, "Il latino a colori" oppure M. Fucecchi - L. Graverini, "La lingua latina. Fondamenti di morfologia e sintassi", Mondadori 2016).
2) A. Traina - G. Bernardi Perini, "Propedeutica al latino universitario", Patron, capp. 1-6.
3) C. Giulio Cesare, De Bello Gallico, libro VII (in una qualunque edizione).
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
A distanza
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|