Docente
|
ESPOSITO CARLO
(programma)
Definizione di rischio geologico. Concetti di pericolosità, vulnerabilità ed esposizione. Prevenzione, tipo e campi di applicazione: tempo reale e tempo differito. Rischio da frana: suscettibilità ed analisi di scenario. Rischio sismico: determinazione della pericolosità sismica attraverso approcci deterministici e stocastici, periodi di ritorno e spettri a probabilità uniforme, suscettibilità alla liquefazione sismoindotta, catalogazione delle sorgenti sismogeniche e degli effetti sismoindotti, microzonazione sismica. Rischio antropico e di inquinamento: Piani strategici e tecnologie. Discariche e vulnerabilità degli acquiferi. Strategie di mitigazione del rischi naturali e antropici con riferimento ad aspetti normativi vigenti. Esemplificazioni attraverso casi di studio.
 Testi consigliati:
Pipkin, Trent, Hazlett: Geologia Ambientale – PICCIN editore. ISBN: 978-88-299-1866-9
Dispense dal docente.
|