Docente
|
ALIMONTI CLAUDIO
(programma)
Introduzione al corso. Presentazione e descrizione delle attività del settore petrolifero. Analisi comparativa e scenari di distribuzione delle principali fonti di energia fossili. Panorama energetico italiano e mondiale. Idrocarburi: cosa sono, dove sono e come si trovano. Riserve e distribuzione mondiale. Consumi. La produzione degli idrocarburi convenzionali. Esplorazione: rischio ambientale. Perforazione. Impianto di produzione: rischio impianto chimico, condotte.
Modelli di gestione per la tutela della salute, della sicurezza, dell’ambiente e dell’incolumità pubblica. Che cos’è, come nasce, come viene recepita (principi e linee guida, ciclo di Deming). Incidenti (piccoli, grandi… ciclo di deming). Rischi ambientali, VIA dell’upstream, sicurezza onshore e offshore. Riferimenti normativi: italiani in primis e poi europei. Legge Seveso, ISO, OHSAS.
slides e materiali dal sito di e-learning
|