STRUTTURA DELLA MATERIA
(obiettivi)
Il corso affronta in modo elementare un limitato numero di fenomeni della fisica atomica, molecolare e dei solidi la cui intepretazione ha segnato la nascita e il trionfo della meccanica quantistica nei primi trent’anni del secolo scorso. Alla fine del corso, lo studente dovrebbe essere in grado di spiegare, sulla base di concetti e strumenti teorici appresi nei precedenti corsi di Metodi Matematici della Fisica, Meccanica Quantistica e Meccanica Statistica, l’esistenza stessa di un atomo stabile, l’assorbimento ed emissione della luce da parte di atomi semplici, le proprietà periodiche degli elementi, la formazione delle molecole e la natura metallica o isolante dei corpi solidi.
|
Codice
|
1012093 |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Fisica |
Programmazione per l'A.A.
|
2015/2016 |
Curriculum
|
Fisica |
Anno
|
Terzo anno |
Unità temporale
|
Secondo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
6
|
Settore scientifico disciplinare
|
FIS/03
|
Ore Aula
|
48
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative caratterizzanti
|
Canale: 1
Docente
|
SCIORTINO FRANCESCO
(programma)
Atomo idrogeno. L’esperimento di Stern e Gerlach.
Hamiltoniana relativistica. Atomi alcalini. Coefficienti di Einstein. Teoria
delle perturbazioni dipendenti dal tempo. Approssimazione di dipolo elettrico.
Effetti del campo magnetico statico. Elio. Approssimazione di campo centrale.
Tavola periodica. Hartree-Fock. Accoppiamento LS. Accoppiamento jj. Spettri a
raggi X. Approssimazione Born-Opphenaimer. Ione idrogeno molecolare. Operazioni
di simmetria. LCAO. Metodo del legame di valenza. Orbitali molecolari e schermo
diamagnetico. Chemical shift NMR. Spettri rotazionali. Transizioni
rotovibrazionali. Polarizzabilità statica e dinamica. Effetto Raman. Principo
Franck-Condon.
Bransden B.H., Joachain C.J., “Physics of atoms and molecules”, Longman London and New York
Rigamonti A., Carretta P., “Structure of Matter”, Springer-Verlag Italia,2007
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01-03-2016 -
20-06-2016 |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
Canale: 2
Docente
|
BACHELET GIOVANNI BATTISTA
(programma)
1 Fisica atomica
1.1 Gli spettri atomici
1.2 Richiami di fisica classica e quantistica
1.3 Interpretazione dello spettro dell’idrogeno
1.4 Dall’idrogeno alla Tavola Periodica
2 Fisica molecolare
2.1 Lo ione molecolare H2+
2.2 H2+ e molecole omonucleari
2.3 Modello di molecola biatomica eteronucleare
2.4 Molecole biatomiche con piú di un elettrone
2.5 Molecole poliatomiche cicliche
3 Fisica dei solidi
3.1 Tight binding a primi vicini
3.2 Densità degli stati e superficie di Fermi
3.3 Elettrone libero da Drude a Sommerfeld
3.4 Cristalli,reticolo diretto e reciproco
3.5 Teorema di Bloch, metalli e isolanti
Elementi di fisica atomica, molecolare e dei solidi, di G.B. Bachelet e V.D.P. Servedio, Aracne editrice (2014)
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
01-03-2016 -
20-06-2016 |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Prova orale
|
|
|