Modulo: FISICA APPLICATA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) |
Programmazione per l'A.A.
|
2019/2020 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
FIS/07
|
Ore Aula
|
20
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
GILIBERTI CLAUDIA
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
|
|
Modulo: BIOCHIMICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) |
Programmazione per l'A.A.
|
2019/2020 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
2
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/10
|
Ore Aula
|
20
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
CAROTTI DANIELA
(programma)
BASI CHIMICHE DEI PROCESSI FISIOPATOLOGICI:
• ATOMI, ELEMENTI E COMPOSTI: definizioni e proprietà, tavola periodica, legami chimici.
• LO STATO GASSOSO: leggi dei gas, aria, gas tossici.
• SOLUZIONI: definizione e unità di misura della concentrazione, proprietà dell'acqua, osmosi.
• EQUILIBRIO CHIMICO: aspetto qualitativo e quantitativo.
• EQUILIBRI IONICI: definizione e misura del pH, acidi, basi, idrolisi e tamponi, sistemi tampone biologici.
• OSSIDO-RIDUZIONI: definizione ed esempi, ossidazioni di interesse biologico.
• I COMPOSTI DEL CARBONIO: carbonio, ibridazione e idrocarburi: proprietà e classificazione.
• I GRUPPI FUNZIONALI DELLE MOLECOLE ORGANICHE.
• ISOMERIE: isomerie costituzionali e stereoisomeria, isomeria ottica e sua importanza biologica.
STRUTTURA E FUNZIONE DELLE MOLECOLE BIOLOGICHE:
• GLUCIDI: classificazione, struttura e proprietà, glucidi di riserva e strutturali, glicoproteine.
• AMINOACIDI: struttura, dissociazione, legame peptidico.
• PEPTIDI E PROTEINE: organizzazione strutturale e loro funzioni, proteine fibrose e globulari, collageno.
• LIPIDI: classificazione, struttura e proprietà dei principali lipidi di interesse biologico.
PROCESSI METABOLICI E LORO REGOLAZIONE:
• ENZIMI: classificazione, proprietà generali, cinetica enzimatica e regolazione. Inibizione enzimatica. Allosteria.
• VITAMINE: caratteristiche strutturali e meccanismo d'azione biochimico.
• ORMONI: proteici e steroidei, struttura e proprietà. Vie e meccanismi di trasduzione del segnale, recettori di membrana e recettori nucleari. Secondi messaggeri, AMPciclico, proteine G, inositolo-3-fosfato.
• EMOGLOBINA: struttura e funzione. Legame dell’ossigeno sul gruppo eme. Regolazione del legame dell’ossigeno, effetto Bohr, ruolo del 2,3,bisfosfoglicerato.
• DIGESTIONE E ASSORBIMENTO DEI PRINCIPALI NUTRIENTI: controllo della glicemia. Effetti dell’insuline e del glucagone.
• GLUCIDI: glicolisi, gluconeogenesi, sintesi del glicogeno e glicogenolisi. Ciclo di Krebs. Struttura in generale dei cicli e loro regolazione. Ruolo dell’acetilCoA nel metabolismo.
• LIPIDI: beta-ossidazione e biosintesi degli acidi grassi. Struttura in generale dei cicli e loro regolazione.
• PROTEINE: metabolismo dell’azoto. Eliminazione del gruppo amminico degli aminoacidi, la transdeaminazione. Eliminazione dell’ammoniaca, ureogenesi. Destino dello scheletro carbonioso degli aminoacidi.
• PRINCIPI DI BIOENERGETICA: struttura dell’ATP. Ossido riduzioni mitocondriali, catena respiratoria. Meccanismo di fosforilazione dell’ADP.
• MUSCOLO SCHELETRICO: struttura e funzione del muscolo scheletrico. La contrazione muscolare. Metabolismo del muscolo scheletrico. Ruolo della lattico deidrogenasi e della fosfocreatina. Il ciclo di Cori.
Massimo Stefani e Niccolò Taddei - Chimica, biochimica e biologia applicata - Zanichelli
Michele Samaja e Rita Paroni – Chimica e Biochimica per le lauree triennali dell’area biomedica - Piccin
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: BIOLOGIA APPLICATA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) |
Programmazione per l'A.A.
|
2019/2020 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
BIO/13
|
Ore Aula
|
10
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
ZAMPARELLI CARLOTTA
(programma)
La cellula
Procarioti. Organizzazione strutturale e funzionale di una cellula eucariotica. Componenti chimici di una cellula (mono e polisaccaridi, lipidi, proteine). Struttura delle membrane Trasporto di membrana. Organelli intracellulari: reticolo endoplasmatico, apparato del golgi, lisosomi, perossisomi. Il nucleo e i cromosomi.
Gli Acidi Nucleici
I Nucleotidi. Struttura e funzione dell’RNA (mRNA, rRNA , snRNA e tRNA) e del DNA.
La Duplicazione del DNA
Duplicazione bidirezionale, semiconservativa e semidiscontinua.
Gli enzimi della duplicazione in vivo: le DNA polimerasi, Le DNA topo isomerasi, Le elicasi , le primasi, le DNA ligasi.
La PCR e le sue applicazioni.
La trascrizione del DNA
I Promotori. Le RNA polimerasi. I fattori trascrizionali eucariotici
Sintesi delle proteine
Maturazione dell’mRNA nel nucleo (Splicing dell’mRNA) Il codice genetico. I ribosomi. Meccanismo di sintesi di una proteina a livello dei ribosomi.
Meccanismi di controllo dell’espressione genica
Controllo trascrizionale (repressori, Attivatori, fattori trascrizionali eucariotici). Esempi di controlli post-trascrizionali (splicing alternativo)
La comunicazione cellulare
Recettori superficiali ed intracellulari. Vie di trasduzione del segnale. Via dell’AMPc e dell’IP3. Recettori tirosina chinasici. Meccanismo molecolare di azione di: glucagone, insulina, adrenalina. Recettori per gli ormoni steroidei.
PROGRAMMA DI GENETICA
La divisione cellulare
Il ciclo cellulare. Il controllo del ciclo cellulare. La mitosi.
Riproduzione sessuata e le basi genetiche dell’ereditarietà.
Diploidia e aploidia. La meiosi. Gli esperimenti di Mendel. Le leggi di Mendel. Caratteri dominanti e recessivi. Omozigosi ed eterozigosi. Determinazione cromosica del sesso. Caratteri legati al sesso. Ricombinazione genica.
Hills et al “Elementi di Biologia e genetica” Zanichelli
Stefani, Taddei “Chimica, Biochimica e biologia applicata” Zanichelli
Albert et al “L’essenziale di Biologia molecolare della cellula” Zanichelli
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Date degli appelli
|
Date degli appelli d'esame
|
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
Modulo: GENETICA MEDICA |
Lingua
|
ITA |
Corso di laurea
|
Ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) |
Programmazione per l'A.A.
|
2019/2020 |
Anno
|
Primo anno |
Unità temporale
|
Primo semestre |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
1
|
Settore scientifico disciplinare
|
MED/03
|
Ore Aula
|
10
|
Ore Studio
|
-
|
Attività formativa
|
Attività formative di base
|
Canale Unico
Docente
|
ZAMPARELLI CARLOTTA
(programma)
PROGRAMMA BIOLOGIA APPLICATA
La cellula
Procarioti. Organizzazione strutturale e funzionale di una cellula eucariotica. Componenti chimici di una cellula (mono e polisaccaridi, lipidi, proteine). Struttura delle membrane Trasporto di membrana. Organelli intracellulari: reticolo endoplasmatico, apparato del golgi, lisosomi, perossisomi. Il nucleo e i cromosomi.
Gli Acidi Nucleici
I Nucleotidi. Struttura e funzione dell’RNA (mRNA, rRNA , snRNA e tRNA) e del DNA.
La Duplicazione del DNA
Duplicazione bidirezionale, semiconservativa e semidiscontinua.
Gli enzimi della duplicazione in vivo: le DNA polimerasi, Le DNA topo isomerasi, Le elicasi , le primasi, le DNA ligasi.
La PCR e le sue applicazioni.
La trascrizione del DNA
I Promotori. Le RNA polimerasi. I fattori trascrizionali eucariotici
Sintesi delle proteine
Maturazione dell’mRNA nel nucleo (Splicing dell’mRNA) Il codice genetico. I ribosomi. Meccanismo di sintesi di una proteina a livello dei ribosomi.
Meccanismi di controllo dell’espressione genica
Controllo trascrizionale (repressori, Attivatori, fattori trascrizionali eucariotici). Esempi di controlli post-trascrizionali (splicing alternativo)
La comunicazione cellulare
Recettori superficiali ed intracellulari. Vie di trasduzione del segnale. Via dell’AMPc e dell’IP3. Recettori tirosina chinasici. Meccanismo molecolare di azione di: glucagone, insulina, adrenalina. Recettori per gli ormoni steroidei.
PROGRAMMA DI GENETICA
La divisione cellulare
Il ciclo cellulare. Il controllo del ciclo cellulare. La mitosi.
Riproduzione sessuata e le basi genetiche dell’ereditarietà.
Diploidia e aploidia. La meiosi. Gli esperimenti di Mendel. Le leggi di Mendel. Caratteri dominanti e recessivi. Omozigosi ed eterozigosi. Determinazione cromosica del sesso. Caratteri legati al sesso. Ricombinazione genica.
Hills et al “Elementi di Biologia e genetica” Zanichelli
Stefani, Taddei “Chimica, Biochimica e biologia applicata” Zanichelli
Albert et al “L’essenziale di Biologia molecolare della cellula” Zanichelli
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
-- -
-- |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova orale
|
|
|
|