Docente
|
DELLA VECCHIA BIANCAMARIA
(programma)
Le lezioni si terranno il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 in Aula A Raffaele Giuliano e il lunedì dalle 14 alle 17 in Aula III ex Ingegneria. L'inizio delle lezioni è fissato per mercoledì 2 ottobre.
Algebra lineare, geometria analitica, analisi matematica
Introduzione ai numeri.
Ordine di grandezza e approssimazione.
Vettori nel piano e nello spazio.
Matrici e determinanti.
Rette nel piano.
Sistemi di equazioni lineari.
Funzioni. Funzioni trigonometriche e logaritmi.
Coniche.
Limiti.
Derivate.
Integrali.
Grafici di funzioni e aree.
Statistica
Medie.
Indici di dispersione.
Distribuzione normale e uso delle tavole
Retta di regressione.
Inferenza statistica.
V. Villani, G. Gentili, Matematica. Comprendere e interpretare fenomeni delle scienze della vita, McGraw-Hill, quinta edizione 2012.
P. D’Ancona, M. Manetti, Istituzioni di Matematiche. Dispense scaricabili dalla pagina Web del corso.
P. D’Ancona, M. Manetti, Statistica. Dispense scaricabili dalla pagina Web del corso.
|