SILVESTRI ROMANO
(programma)
Codice deontologia professionale
Gestione tecnico/amministrativa della farmacia relativamente all'organizzazione ed allo svolgimento del Servizio Farmaceutico sulla base della vigente normativa sia nazionale sia regionale
Acquisto, la detenzione e la dispensazione dei medicinali con particolare riguardo alla normativa vigente sulle sostanze stupefacenti e psicotrope
Farmaci OTC e SOP
Preparazione e la tariffazione dei preparati magistrali e secondo F.U.. Norme di Buona Preparazione di farmaci per impiego veterinario e obblighi per il farmacista riguardo la dispensazione
Registri obbligatori e loro conservazione
Farmacopea in vigore e suo utilizzo
Prestazioni svolte nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale
Informazione e l'educazione sanitaria finalizzate ad un corretto uso del farmaco e alla prevenzione; adempimenti connessi con la farmacovigilanza e fitovigilanza;
Utilizzo delle fonti di informazioni disponibili nella farmacia o accessibili presso strutture centralizzate
Gestione dei prodotti diversi dal farmaco ma a questo affini e in ogni caso con particolare valenza sanitaria
Elementi della gestione imprenditoriale della farmacia
Impiego di sistemi informatici di supporto al rilevamento ed alla conservazione dei dati sia professionali sia della gestione
Gestione degli scaduti con particolare riferimento ai farmaci scaduti e/o revocati
Interazioni tra farmaci e tra farmaci ed alimenti
Obbligo del consiglio del farmacista
Farmaci equivalenti e bioequivalenti
Normativa vigente e obblighi per il farmacista;
Ogni ulteriore argomento professionale divenuto di attualità
- Regolamento per lo svolgimento del tirocinio professionale
- Vademecum per la compilazione diario di tirocinio
|