Docente
|
RAMPELLO SEBASTIANO
(programma)
1. Richiami sulla spinta delle terre:
- spinta delle terre nelle condizioni di equilibrio limite attivo e passivo
- richiami sulla teoria di Rankine – condizioni limite in un piano inclinato
- effetto della scabrezza terreno-parete su spinta, direzioni principali e giaciture di scorrimento
- valutazione della resistenza passiva con il teorema dell’estremo inferiore (soluzione di Lancellotta)
- mobilitazione delle spinte – effetto coesione – effetto sovraccarichi
- valutazione del coefficiente di spinta in quiete da prove in sito
2. Paratie
- aspetti tecnologici e modalità costruttive
- analisi agli stati limite e prescrizioni di normativa
- progetto di una paratia a sbalzo
- progetto di una paratia con un livello di vincolo
- effetto delle pressioni interstiziali e condizioni di drenaggio
- verifica al sifonamento e al galleggiamento
- verifiche in condizioni non drenate, in termini di tensioni totali
- metodo della reazione di sottofondo per le analisi di interazione terreno-paratia
- dimensionamento e verifica dei tiranti di ancoraggio
3. Scavi profondi
- aspetti tecnologici e scelta delle sequenze costruttive
- scavi in terreni a grana grossa: interazione con l’acqua e interventi di drenaggio
- soluzioni per pozzo drenante in acquifero confinato e in acquifero non confinato – interazione tra pozzi
- dimensionamento di un sistema di pozzi drenanti o di punte drenanti
- scavi in terreni a grana fine: rottura del fondo scavo; pressioni interstiziali in condizioni non drenate
- valutazione degli spostamenti indotti da uno scavo sugli edifici adiacenti e valutazione del danno
4. Gallerie in area urbana
- interazione galleria-terreno: gallerie superficiali e profonde
- scavo meccanizzato e scavo in tradizionale delle gallerie
- stabilità di una galleria e valutazione delle pressioni di sostegno mediante i teoremi di estremo dell’analisi limite
- valutazione dei cedimenti indotti dallo scavo di una galleria
- effetti di lungo termine sui cedimenti indotti dallo scavo di gallerie
5. Monitoraggio
- monitoraggio degli scavi
- monitoraggio delle gallerie
 Testo suggerito:
Ou Chang-Yu (2006), "Deep excavation – theory and practice", Taylor & Francis
|