Docente
|
ZACCHIA GIULIA
(programma)
Le lezioni tratteranno una varietà di argomenti sull'equità di genere, dagli indicatori di equità di genere, segregazione verticale e orizzontale nei mercati del lavoro; divari salariali e pensionistici; consumi, risparmi e decisioni in portafoglio; alfabetizzazione finanziaria; uso del tempo.
Il corso includerà anche casi di studio.
I principali argomenti trattati saranno:
a) Statistiche di genere e indici di equità di genere utilizzati al livello internazionale
b) Donne e lavoro (segregazione): divari salariali e pensionistico
c) Discriminazione di genere
d) Genere e finanza
e) Violenza contro le donne e molestie sessuali
f) Lavoro di cura
g) Introduzione all'economia femminista
h) Invisibilità delle donne economiste nell'evoluzione del pensiero economico
Özge İzdeş Terkoğlu, İpek İlkkaracan, Emel Memiş and Yelda Yücel (2017)THE UN WOMEN GENDER AND ECONOMICS TRAINING MANUAL
Diane Elson, Anuradha Seth (2019) Gender equality and inclusive growth: economic policies to achieve sustainable development, UN Women
OECD Science, Technology and Innovation Outlook 2018: Adapting to Technological and Societal Disruption Chapter 7 Gender in a changing context
Kirsten Madden, Robert W Dimand (2018) Routledge Handbook of the History of Women’s Economic Thought
Altri testi ed articoli verranno messi a disposizione su e-learning
|