Docente
|
BASCHERINI GIANLUCA
(programma)
La prima parte del corso mira a offrire alcune coordinate generali riguardo alla materia ‘diritto e letteratura’, tra cui:
- il rapporto tra l’esperienza e la cultura giuridico-costituzionale e la cultura umanistica;
- Diritto e letteratura non come disciplina, ma come approccio utile a uno studio critico del diritto;
- Le origini e gli sviluppi negli USA, Europa e in Italia; affinità e divergenze.
- Perché chi studia diritto dovrebbe prestare attenzione anche alla letteratura.
Nella seconda parte del corso invece, a partire da testi letterari e da altre manifestazioni artistiche, come ad es. film, si esamineranno alcune questioni di particolare rilievo e attualità giuridico-costituzionale: dalle transizioni costituzionali alle questioni migratorie e a quelle riguardanti il riconoscimento e la garanzia di diritti fondamentali. Questa seconda parte del corso si svolgerà in forma seminariale e agli studenti sarà richiesto di partecipare attivamente alle singole lezioni e verranno sollecitati a presentare elaborati scritti su specifici profili del corso.
M Nussbaum, Poetic Justice, Beacon Press, Boston, 1995, Preface, pp. XIII ss. and Chapter IV. Poets as Judges, pp. 79 ss.
F. Ost, Raconter la loi. Aux sources de l’imaginaire juridique, Odile Jacob, Paris, 2004, Prologue, pp. 7 ss.
G. Bascherini e G. Repetto (a cura di), Per una storia costituzionale italiana attraverso la letteratura, (in corso di pubblicazione), Introduzione
Ulteriori testi e materiali verranno indicati nel corso delle lezioni
|