Docente
|
FERRARO FABRIZIO
(programma)
Il corso si propone di fornire agli studenti un quadro teorico generale del diritto del lavoro e delle relazioni industriali a livello internazionale ed europeo, con cenni ad alcune esperienze normative in sistemi giuridici differenti.
Il corso si suddivide in tre parti, la cui durata prende a riferimento la percenuale di ore di insegnamento dedicate a ciascuna parte:
A) La prima parte è dedicata a una lezione metodologica introduttiva che occupa il 5% della durata del corso, con l'obiettivo di comunicare il metodo di insegnamento e la tecnica necessaria all'insegnamento e, soprattutto, all'apprendimento del diritto del lavoro comparato ed europeo.
B) La seconda parte è dedicata al diritto internazionale del lavoro, per una durata pari al 20% del totale del corso. A sua volta questa parte del corso è suddivisa in due sezioni: B1. la prima sezione, della durata pari al 10% del corso, è dedicata al sistema dell'International Labour Organization, con particolare riferimento alla sua origine, alla struttura ripartita, alle principali convenzioni e raccomandazione, alla sua azione; B2. la seconda sezione, della durata del 10% del corso, è dedicata alle clausole sociali nei trattati commerciali internazionali e al ruolo dei principi generali internazionali in materia di lavoro.
C) La terza parte del corso riguarda in modo organico il diritto del lavoro europeo, per una durata pari al 75% del corso. Sono oggetto di analisi le principali questioni che emergono dalla esperienza normativa e giurisprudenziale dell'Unione europea con particolare riferimento ai seguenti temi (a ciascuno dei quali sono dedicate tra le 2 e le 4 ore):
1) Introduzione al diritto del lavoro europeo, al fine di delinare il campo d'azione in materia sociale e l'evoluzione delle politiche sociali, le competenze delle istituzioni europee e le nozioni di "lavoratore" e di "datore di lavoro"
2) Libertà di movimento dei lavoratori e interferenza tra libertà di movimento e distacco transnazionale (posting of workers), anche alla luce del diritto internazionale privato e delle direttive che individuano la normativa applicabile in caso di "distacco transnazionale"
3) Eguaglianza e discriminazione, con particolare riferimento alle ipotesi tassative di discriminazione e ai profili di effettività ed enforcement, nonchè con riferimento alla tutela della madre e più in generale della genitorialità tramite specifica analisi delle direttive sui congedi parentali.
4) Forme atipiche di lavoro e modalità non tradizionali di lavoro. Nell'ambito di questo macro-tema sono oggetto di trattazione più ampia:
4.1) Il lavoro a tempo parziale.
4.2) Il lavoro a tempo determinato
4.3) Il lavoro tramite agenzia di somministrazione
4.4) Il tele-lavoro in senso europeo o "teleworking"
5) Contrattazione collettiva a livello euro-unitario anche con riferimento ai diritti dei sindacati a livello di EU
6) Tutela del prestatore di lavoro nell'ambito dei processi di ristrutturazione d'impresa e in specie, più nel dettaglio:
6.1) eccedenze di personale e licenziamenti collettivi
6.2) trasferimento d'azienda e principio di continuità a livello eurounitario
6.3) Insolvenza e rapporto di lavoro
7) partecipazione dei lavoratori all'impresa, con individuazione delle prerogative sindacali in materia di informazione e consultazione
8) sicurezza sul lavoro, in specie al fine di ricostruire la concezione europea della sicurezza, il modello di valutazione dei rischi e gli obblighi datoriali anche in contesti specifici
9) orario di lavoro e condizioni di lavoro, al fine di tracciare i principali obiettivi del diritto euro-unitario
10) esame dei principali problemi derivanti dall'interferenza tra diversi sistemi di sicurezza sociale, con particolare riferimento alle pensioni
Eventuali ulteriori tematiche, anche in relazione a specifiche richieste dei corsisti, possono essere aggiunte.
Gli studenti frequentanti possono prepararsi all'esame usando gli appunti e i materiali integrativi forniti nel corso delle lezioni (principlamente presentazioni powerpoint)
Gli studenti NON frequentanti devono OBBLIGATORIAMENTE:
- CONOSCERE i fondamenti del diritto internazionale del lavoro (in particolare il funzionamento e le prerogative dell'OIL; testo suggerito: Brino V., Perulli A., Handbook of International Labour Law e-Book, Giappichelli 2018)
- STUDIARE: Jaspers T., Pennings F., Peters S., European Labour Law, Intersentia, Cambridge, 2019 (https://intersentia.com/en/european-labour-law.html)
|