Docente
|
PROSSEDA GIANNI
(programma)
La cellula microbica: studio della struttura e funzione dei componenti della cellula batterica. Introduzione storica alla genetica microbica. La citokinesi procariotica e il materiale genetico: il citoscheletro procariotico; le meccanica della divisione cellulare; controllo della replicazione del DNA nei procarioti: Timing, Cleaning, Partitioning. Sistemi di riparazione del DNA: diretto, Ner, Ber, SOS, Mismatch. Biosintesi del peptidoglicano e antibiotici correlati, meccanismi d'azione: beta-lattamici e acido clavulanico, vancomicina, fosfomicina, bacitracina. Sistemi complessi di regolazione genica: La biosintesi del flagello, L'inversione di fase di Salmonella, Il ciclo vitale di Caulobacter crescentus, La sporulazione di Bacillus subtilis, Anabaena cilindrica. Interazione dei microrganismi con l'ambiente: L'esportazione e la secrezione delle proteine, La trasduzione del segnale, Il quorum sensing, i biofilm. Elementi genetici microbici: gli Integroni, i Trasposoni, i Batteriofagi. Trasferimento genico orizzontale: Trasformazione, Trasduzione, Coniugazione. Genetica fagica: strategie di infezione e regolazione dei geni di T4 e T7:: fagi filamentosi e Phage-Display.
Patogenesi batterica: meccanismi comuni della patogenicita’ microbica, interazioni microorganismo-ospite. Fasi del processo infettivoed interazionecon i meccanismi di difesa dell'ospite.
Strategie microbiche contro i meccanismi di difesa dell'ospite: aggregazione, adesivita’, intracellularita’, formazione di biofilm. Meccanismi di resistenza a farmaci antibatterici
Biotecnologie microbiche applicate alla salute dell’uomo: innovazioni nella diagnosi microbica, nuove strategie terapeutiche nelle infezioni microbiche, nuove strategie nei vaccini.
 Per tutti i moduli e’ consigliato:
Madigan M.T. and Martinko J.M. : Brock, Biologia dei microorganismi. Volume 1 (per modulo prof. Prosseda-Valenti ) e 2b (modulo Valenti).
Opzionali:
Snyder L. and Champness W. Molecular Genetics of Bacteria. Biblioteca Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “C. Darwin”
Glazer A.N. and , Nikaidō H. Microbial Biotechnology: fundamentals of applied microbiology. Cambridge University Press ( in acquisizione)
|