Docente
|
Mattone Andrea
(programma)
Corso di grafica editoriale
professor Andrea Mattone
Obiettivi del corso
Obiettivo principale del corso sono:
conoscere il mondo della grafica editoriale, le sue diverse specificità, i processi di lavorazione e progettazione di uno stampato, della storia e l'evoluzione dei giornali sia quotidiani che periodici
comprendere le dinamiche del progetto editoriale, dalla commissione del cliente alla consegna di un progetto definitivo attraversando tutte le fasi della progettazione, sia dal punto di vista estetico e formale sia dal punto di vista della tecnica
saper fare una serie di stampati con requisiti differenti tra loro per tipologia del lettorato, formato, caratteri
Il corso si propone quindi di far avvicinare gli studenti al mondo della grafica editoriale fornendo loro gli strumenti teorici per poter progettare, con l'ausilio di una serie di programmi appositi, una gamma di stampati dai diversi requisiti
Strumenti di insegnamento
Gli strumenti d’insegnamento si articolano in:
1) lezioni teoriche I corsi teorici saranno sempre formulati in modo che vi sia un approccio al progetto di tipo pratico. Saranno mostrati allo studente i lavori di vari designer, progetti grafici che spaziano dal logo, alla copertina del libro, ai periodici e quotidiani. Tali lavori saranno commentati e affrontati sia dal punto di vista formale che dal punto di vista della fattura dell'oggetto in sé, come sono stati pensati, quali le tecniche per farli.
2) lezioni pratiche Agli studenti verrà chiesto di produrre progetti di varia fattura per poter esplorare e affinare la loro esperienza nel campo della grafica editoriale. Si tratta di un work in progress che permetterà agli studenti di poter arrivare a un progetto definitivo su almeno tre varianti riferite alla grafica: un logo, un poster o una copertina di un libro, un progetto di un periodico.
3) esame finale Il progetto finale, sviluppato in gruppi, unitamente alle lezioni pratiche, determinerà la valutazione finale del corso.
Organizzazione del corso
I corsi saranno organizzati dimodoché ci sia sempre una lezione individuale e a seguire una lezione con un professionista del settore
01) Che mestiere fa il grafico: dal marchio al poster, dalla copertina del libro al periodico
02) Copertina di un periodico
03) Come si progetta uno stampato 1 (poster, copertina libro, locandina)
04) Lezione di infografica
05) Come si scelgono i caratteri, la gabbia, modulazione, palette colori
06) photoediting
07) Come ho fatto i lavori che vedete. Una lezione spiegando agli allievi come ho progettato
08) Illustrazione per periodici e libri
09) Come si progetta uno stampato 2 (marchio, logotipo)
10) grafica con un grafico da definire: commento sui grafici famosi
11) Come si progetta uno stampato 3 (periodici)
12) Come si progetta uno stampato 4 (quotidiani)
Bibliografia teorica:
- Albe Steiner, Il mestiere del grafico, Einaudi, 1978
- A. Bandinelli, R. Iacobelli, G. Lussu, Farsi un libro , Stampa alternativa, 1990
- R.Falcinelli, Critica portatile al visual design, Einaudi, 2014
- F. Franchi, Designing news, Gestalten, 2013
- Y. Zappaterra, Professione: grafico editoriale, Logos, 2008
Bibliografia visuale:
- Society of news design, The best of newspaper design, 35th edition, Rockport, 2014
- Society of publication design, 50th publication design annual, Rockport, 2015
- H. Moser, The art directors' Handbook of professional magazine design, Thames & Hudson, 2003
- Gavin Ambrose, Paul Harris, Il libro del layout, Zanichelli, 2007
- D. McCandless, Information is beautiful, Bur extra, 2011
Sitografia su temi di grafica editoriale:
http://www.coverjunkie.com/
http://newspagedesigner.org/
http://bookcoverarchive.com/
http://www.newseum.org/todaysfrontpages/default.asp
http://www.spd.org/
http://www.snd.org/
http://labuenaprensa.blogspot.it/
http://infografistas.blogspot.it/
http://www.quintatinta.com/
Sitografia degli studi grafici:
http://www.cases-assoc.com/
http://www.miltonglaser.com/
http://www.gggrafik.de/content/index_ger.html
http://gildicellialencar.blog.uol.com.br/index.html
http://www.albertovaleri.com/WP/
http://garciamedia.com/
http://www.paul-rand.com/
http://www.erreacomunicacion.com/
http://www.lacavadesign.ca/en/index.html
http://www.anversal.com/index.html
http://www.alanfletcherarchive.com/
http://site.laboca.co.uk/
|