DORE MARGHERITA
(programma)
Il corso si propone di consolidare le conoscenze indicate nel livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue – Consiglio d’Europa (es., PET). Il corso consente agli studenti di acquisire le conoscenze lessico-grammaticali necessarie per la comprensione di testi generici in lingua inglese e di testi autentici in lingua inglese provenienti dall’area specifica di Architettura senza l’uso del vocabolario.
Programma
Nelle lezioni saranno approfonditi i relativi aspetti dell’uso dell’inglese in ambiti specifici. Convenzionalmente si farà riferimento all’inglese britannico. Saranno assegnate letture dedicate a temi della storia dell’architettura e ad approfondimenti, anche personalizzati, di terminologia tecnica.
Tra i temi di maggiore interesse che saranno trattati si segnalano:
- L’inglese nel mondo tecnico e delle professioni nel mondo
- Architettura e composizione architettonica
- Pratica della progettazione: linguaggio tecnico nei software e nella produzione scientifica
- La rappresentazione dell’architettura
- Storia, critica e restauro architettonico
- Interior design, Exhibit design
- Urbanistica e territorio – Town planning
- Ambiente e paesaggio – Landscape design
- Sostenibilità e ecologia
![](/images/icon-multipage.png) Career Paths-Architecture- V.Evans-J.Dooley- D.Cook Express Publishing ISBN 978-1-4715-1623-8
Grammar 3 –V.Evans-J.Dooley Student’s book Express Publishing
Dizionari: Italiano/Inglese-Inglese/Italiano Ed Zanichelli.
Balboni – Dizionario tecnico dell’edilizia e dell’architettura ISBN88-203-3530-1 Hoepli editore
|