Docente
|
CIOTTOLI PIETRO PAOLO
(programma)
Il corso di Laboratorio di Propulsione Aeronautica ha come scopo la comprensione dell'effetto dei parametri di progetto sulle prestazioni di un motore aeronautico. Tale obiettivo è perseguito tramite l'implementazione di un codice numerico per il calcolo e la visualizzazione del ciclo termodinamico associato ad un motore aeronautico. Tale codice di calcolo viene successivamente impiegato dagli studenti per l'analisi dell'impatto di uno o più parametri di progetto sulle prestazioni del motore scelto. Il problema da analizzare viene scelto dallo studente e discusso in classe ed eventualmente modificato prima di essere approvato.
Oltre che alla comprensione dei principi alla base della progettazione di un motore aeronautico, viene data particolare importanza al design del software. L'ambiente di sviluppo è la piattaforma Wolfram Mathematica, ma vengono forniti rudimenti di programmazione validi indipendentemente dal linguaggio di programmazione impiegato, e volti allo scopo di ridurre il rischio di errori di programmazione, garantire la riutilizzabilità del codice, e favorire l'interazione con programmatori terzi.
Pasquale Sforza, Theory of Aerospace Propulsion, Butterworth-Heinemann (2011)
Dispense: http://dma.dima.uniroma1.it:8080/STAFF2/pa18.pdf
|