Docente
|
Sinigaglia Sara
(programma)
Introduzione al corso teorico-pratico del Riabilitazione Pavimento Pelvico
Cenni storici
Organizzazione Internazionale dei Fisioterapisti per la Salute delle Donne
Cenni di Anatomia a fisiologia del pavimento pelvico
Il pavimento pelvico
Le strutture perineali
Fisiologia della minzione e della defecazione
Sistema nervoso e pavimento pelvico
Innervazione
Particolarità del pavimento pelvico nel maschio
Rapporti funzionali del pavimento pelvico con
Il cingolo pelvico
e il tronco
Patologia del pavimento pelvico
Fisiopatologia, fattori di rischio, disfunzione muscolare e dolore
Incontinenza urinaria
Ritenzione urinaria
Incontinenza fecale
Stipsi, Prolasso posteriore e anteriore
Sindrome del dolore cronico pelvico
Vescica iperattiva
Disfunzioni Osteo-articolari del cingolo pelvico
Sindrome di Cauda eqina
Disfunzioni sessuali femminili e maschili
Gravidanza, parto e post-partum
Menopausa
Riabilitazione del pavimento pelvico
Valutazione funzionale del pavimento pelvico
Valutazione funzionale del cingolo pelvico
Diario dei sintomi
Valutazione del prolasso uro-genitale
Diagnostica strumentale in urologia
Diagnostica strumentale in colo-proctologia
Test e questionari
Principi di riabilitazione del pavimento pelvico
Progetto, obiettivi, strumenti
Tecniche, strumenti e altre opzioni terapeutiche
Esercizio terapeutico: acquisizione, perfezionamento, automatizzazione
Terapia manuale applicata ai disordini del cingolo pelvico
Rieducazione posturale
Autotrattamento e trattamento domiciliare
EMG
Biofeedback
Trattamento comportamentale e modificazioni dello stile vi vita
Ausili e presidi per l’incontinenza urinaria
Stimolazione elettrica funzionale
Chirurgia dei disturbi uro-ginecologici
il materiale proiettato è a disposizione degli studenti
|