Docente
|
CABIB SIMONA
(programma)
Una prima serie di lezioni frontali introdurrà lo studente ai processi e meccanismi coinvolti nella maturazione cerebrale dalla fase embrionale fino alla prima età adulta. 1) lo sviluppo prenatale: neurogenesi; apoptosi; migrazione delle cellule nervose; sviluppo dei processi; specializzazione delle cellule nervose. 2) Il primo sviluppo postanale: sinaptogenesi dipendente e indipendente dall’esperienza; lo sfrondamento dei processi e delle sinaps; la corticalizzazione del sistema visivo; interazione fra processi maturativi e esperienza. 3) I deficit genetici del neurosviluppo: il ritardo mentale e lo sviluppo cognitivo atipico; funzioni deficitarie e funzioni preservate; organizzazione della connettivita’ strutturale; sviluppo della capacita’ di riconoscere un volto; il caso della sindrome di Williams. 4) ruolo dell’ambiente nello sviluppo tipico e atipico: maturazione e adattamento a condizioni di stress. 5) L’adolescenza e la prima eta’ adulta: le funzioni esecutive superiori; emozione e motivazione; il sistema cortico-striato-talamo-corticale; le radici evolutive dei disturbi psichiatrici.
Un secondo gruppo di lezioni sarà in forma seminariale (18 ore) e offrirà evidenze sperimentali per un un approccio multidisciplinare e traslazionale alle compulsioni. 1) Azioni finalizzate e abitudini: analisi cognitivo-comportamentale, neuroanatomia funzionale e strutturale, neurobiologia. 2) Recupero delle conoscenze di base relativamente a: I sistemi paralleli del circuito corticostriato-talamo-corticale; ruolo funzionale della trasmissione dopaminergica nel circuito corticostriato-talamo-corticale. 3) La neuroplasticità patologica associata allo sviluppo del comportamento di ricerca e consumo compulsivo di sostanze psicoattive: analisi cognitivo-comportamentale, neuroanatomia funzionale e strutturale, neurobiologia. 4) Psicopatogenesi del disturbo ossssivo-compulsivo: ruolo di fragilità genetica e della pressione ambientale (stress), analisi cognitivo-comportamentale, neuroanatomia funzionale, strutturale e neurobiologia.
L'attività di laboratorio (18 ore) consisterà in attività di 'Journal Club' -in cui gruppi di 4 studenti presenteranno, con l'aiuto di diapositive, articoli scientifici scelti con l'aiuto del docente e li discuteranno collettivamente.
 Manuale: Oxford Handbook of Developmental Behavioral Neurosciences . Il testo sarà a disposizione degli studenti in formato PDF nella bacheca del docente su e-learning
1: Karmiloff-Smith A, D'Souza D, Dekker TM, Van Herwegen J, Xu F, Rodic M, Ansari
D. Genetic and environmental vulnerabilities in children with neurodevelopmental
disorders. Proc Natl Acad Sci U S A. 2012 Oct 16;109 Suppl 2:17261-5. doi:
10.1073/pnas.1121087109. Epub 2012 Oct 8. Review. PubMed PMID: 23045661; PubMed
Central PMCID: PMC3477396.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3477396/
2: Nigg JT. Annual Research Review: On the relations among self-regulation,
self-control, executive functioning, effortful control, cognitive control,
impulsivity, risk-taking, and inhibition for developmental psychopathology. J
Child Psychol Psychiatry. 2017 Apr;58(4):361-383. doi: 10.1111/jcpp.12675. Epub
2016 Dec 30. Review. PubMed PMID: 28035675; PubMed Central PMCID: PMC5367959.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5367959/
3: Malter Cohen M, Jing D, Yang RR, Tottenham N, Lee FS, Casey BJ. Early-life
stress has persistent effects on amygdala function and development in mice and
humans. Proc Natl Acad Sci U S A. 2013 Nov 5;110(45):18274-8. doi:
10.1073/pnas.1310163110. Epub 2013 Oct 21. PubMed PMID: 24145410; PubMed Central
PMCID: PMC3831447.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3831447/
4: Gillan CM, Robbins TW. Goal-directed learning and obsessive-compulsive
disorder. Philos Trans R Soc Lond B Biol Sci. 2014 Nov 5;369(1655). pii:
20130475. doi: 10.1098/rstb.2013.0475. Review. PubMed PMID: 25267818; PubMed
Central PMCID: PMC4186229.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4186229/
5: Morein-Zamir S, Robbins TW. Fronto-striatal circuits in response-inhibition:
Relevance to addiction. Brain Res. 2015 Dec 2;1628(Pt A):117-29. doi:
10.1016/j.brainres.2014.09.012. Epub 2014 Sep 16. Review. PubMed PMID: 25218611;
PubMed Central PMCID: PMC4686018.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4686018/
6: Schwabe L. Memory under stress: from single systems to network changes. Eur J
Neurosci. 2017 Feb;45(4):478-489. doi: 10.1111/ejn.13478. Epub 2016 Nov 25.
Review. PubMed PMID: 27862513.
|